Autore |
Messaggio |
Dardo utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 705
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 11:03 pm Oggetto: Saltimpala |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Gianni
www.giannimarcucci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lymo utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 1601 Località: (MI)
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 7:37 am Oggetto: |
|
|
molto bella anche questa
Sono curioso di capire se tali foto sono frutto di lunghi appostamenti oppure casualità ? Ma da quanti metri hai fotografato il soggetto ?
Ottica e dati di scattto ?
Complimenti, ciao  _________________ Canon 7D & 30D | EF-S 18-55 f3.5-5.6 USM|EF 50 f1.8 II|24-105 f4 L IS USM|EF 70-200 f2.8 IS II L USM|10-20 f4-5.6 EX DC HSM|180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM|300 f2.8 APO EX DG HSM|TC 1.4 & 2.0|Flash 580 EX II + EF-500 DG Super|Gitzo 3541L + Bh55 RRS|RS 80N3|Zaini LowePro|Filtri Lee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Bella Gianni, solita tecnica e posto?
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dardo utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 705
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Lymo ha scritto: | molto bella anche questa
Sono curioso di capire se tali foto sono frutto di lunghi appostamenti oppure casualità ? Ma da quanti metri hai fotografato il soggetto ?
Ottica e dati di scattto ?
Complimenti, ciao  |
Ciao Lymo, credo che una o al massimo due foto possono essere frutto della casualità, ma se guardi in galleria ne ho postate molte scattate tutte sullo stesso posto, è logico che le differenti specie non le scelgo Io ma si posano causlamente sui rami posatoglio. Se questa per te è casualità, chiamala pure così, ma Io ci passo molte rilassanti ore all'interno del mio capanno. Ogni volta scatterò dalle 50 foto in su, rigorosamente vagliate in seguito.
Il soggetto èstato fotografato a circa 5-6 metri con un tele 80-400 alla massima focale, confesso di averlo anche un pochino croppato.
I dati comunque sono focale 400mm 1/250 di sec a f8, treppiedi e testa a sfera. In post toccatina ai livelli e un filo di maschera di contrasto. _________________ Gianni
www.giannimarcucci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 9:31 am Oggetto: |
|
|
ancora piu' particolare degli altri scatti per via della specie.
da noi i saltimpalo ci sono d'inverno, o perlomeno adesso non se ne vedono piu'.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|