Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 12:05 pm Oggetto: Ritratto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Per me gli sei stato troppo vicino  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Federico Raggi utente

Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 427 Località: Arluno (Milano) e Sud America
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 1:06 pm Oggetto: |
|
|
...poveraccia hai rivelato le sue lenti a contatto colorate!  _________________ Nikon D200 + Nikon D70 + Sigma OS 80-400 + Tamron 28-75 f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
La chiusura stretta sul soggetto o addirittura il suo ritratto nella fotografia naturalistica ha sempre un certo fascino; la gente specie i profani sono portati a preferirla. E' da ricercare nel fatto che una vista così ravvicinata non si può godere di certo normalmente. Il cultore esperto di questo genere di fotografia, però, è più sensibile e smaliziato e valuta pure il contesto e l'ambientazione in cui viene ritratto il soggetto.
Questa mia analisi Marco non è di certo portata per sminuire questa tua stupenda immagine, ci mancherebbe, ma è per quanti si approcciano a questo genere fotografia e che pur non disponendo magari di tele spinti non tentino crop improbabili per imitarti.
Con simpatia. Ivo. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dardo utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 705
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo fuoco sull'occhio.
Moolto bella _________________ Gianni
www.giannimarcucci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Anche questa con Zenit ET3 immagino..
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
efex utente

Iscritto: 16 Dic 2005 Messaggi: 256 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Impressionante.......
Già che c'eri almeno lo potevi pettinare!!  _________________ EOS7D | Canon 50mm f1.8 II | Canon 17-55 f2.8 | Tamron 180 f3.5 Macro | Canon 70/200 f4L IS|Sigma 10-20 | Flash Canon 580EX | Tamron 200-500 f5-6.3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Far Star utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1516 Località: Cassina de' Pecchi (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 4:33 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra un autorirtatto dall'occhio.
bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | La chiusura stretta sul soggetto o addirittura il suo ritratto nella fotografia naturalistica ha sempre un certo fascino; la gente specie i profani sono portati a preferirla. E' da ricercare nel fatto che una vista così ravvicinata non si può godere di certo normalmente. Il cultore esperto di questo genere di fotografia, però, è più sensibile e smaliziato e valuta pure il contesto e l'ambientazione in cui viene ritratto il soggetto.
Questa mia analisi Marco non è di certo portata per sminuire questa tua stupenda immagine, ci mancherebbe, ma è per quanti si approcciano a questo genere fotografia e che pur non disponendo magari di tele spinti non tentino crop improbabili per imitarti.
Con simpatia. Ivo. |
analisi ineccepibile se non per un particolare, in questo frangente non occorrevano tele spinti ne crop , la giovane nitticora si è posata al limite della messa a fuoco del 300mm
poi sono d'accordo con la tua posizione, anch'io non prediligo i ritratti spinti. preferisco le scene piu' dinamiche naturalmente quando possibile
il gusto di questa foto è di aver avuto un uccello selvatico cosi' vicino e di averlo fotografato senza che lui volasse via immediatamente.
ciao Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 5:22 pm Oggetto: |
|
|
One_more_time ha scritto: |
Anche questa con Zenit ET3 immagino..
OMT |
certo noi dell'FBI siamo attrezzati cosi'
ciao Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 6:30 pm Oggetto: |
|
|
marcoemme ha scritto: | Ivo ha scritto: | La chiusura stretta sul soggetto o addirittura il suo ritratto nella fotografia naturalistica ha sempre un certo fascino; la gente specie i profani sono portati a preferirla. E' da ricercare nel fatto che una vista così ravvicinata non si può godere di certo normalmente. Il cultore esperto di questo genere di fotografia, però, è più sensibile e smaliziato e valuta pure il contesto e l'ambientazione in cui viene ritratto il soggetto.
Questa mia analisi Marco non è di certo portata per sminuire questa tua stupenda immagine, ci mancherebbe, ma è per quanti si approcciano a questo genere fotografia e che pur non disponendo magari di tele spinti non tentino crop improbabili per imitarti.
Con simpatia. Ivo. |
analisi ineccepibile se non per un particolare, in questo frangente non occorrevano tele spinti ne crop , la giovane nitticora si è posata al limite della messa a fuoco del 300mm
poi sono d'accordo con la tua posizione, anch'io non prediligo i ritratti spinti. preferisco le scene piu' dinamiche naturalmente quando possibile
il gusto di questa foto è di aver avuto un uccello selvatico cosi' vicino e di averlo fotografato senza che lui volasse via immediatamente.
ciao Marco |
Allora hai anche un c... della m.....!  _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: |
Allora hai anche un c... della m.....!  |
Credo sia compreso nella normale dotazione dei fotografi FBI
Vabbe' la battuta la capiamo solo Marco ed io, quando vorra' svelera' il mistero FBI.
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zva.it utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1113 Località: Fornacette (PI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|