Autore |
Messaggio |
niquette utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 770
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 2:05 pm Oggetto: Note di campo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Be yourself no matter what they say" ( Sting, "Englishman in N.Y. ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Buona composizione e bel lavoro di luci che caratterizza molti tuoi scatti.
Io ci riproverei con qualche soggetto piu' "importante", mi piace il tuo stile, crepuscolare e romantico
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Un garbato e raffinato acquerello, quasi impressionista.
Considerato che tra l'altro scatti con una compattina: chapeau!!
EDgar
PS: prendi in considerazione l'ipotesi di investire in una reflex digitale: non oso pensare ad esempio a come sarebbe questa foto con lo sfondo sfocato come può fare una reflex con un buon obiettivo......... sei più che matura per questo salto di qualità.
E' vero che il fotografo è molto più importante della macchina (e tu ne sei la conferma), ma, a parità di capacità, una macchina flessibile aiuta. _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niquette utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 770
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 6:30 pm Oggetto: |
|
|
..ohhh..e quali sarebbero questi soggetti più "importanti"???....per me corrispondono proprio ai particolari meno visibili..oppure, come in questo caso, ad un fiore selvatico, magari anche un po' pungente e non profumato..insomma un soggetto floreale non inflazionato..
..si,Edgar..sto seriamente pensando di passare ad una reflex..oppure ad una compattona come la Fuji S9500..Ho il cuore Fuji..non vorrei cambiare..accetto con piacere consigli...fondamentale per me è l'alta sensibilità..imprescindibile..vorrei respirare un po' dopo le mie continue lotte con la luce al limite..come è consuetudine con la mia compatta...
grazie e ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robertopk utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 672 Località: Provincia di Ragusa
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 7:38 pm Oggetto: |
|
|
questa non mi convince molto, ha ragione edgar lo sfocato avrebbe aiutato, però nella tua galleria ce ne di belle effettivamente, vado a lasciare qualce faccina..... _________________ Canon A640 e 40D 17-55 f2.8 IS - se nei commenti metto:
5 faccine="Ottima" - 4="Molto Buona" - 3="Buona" - 2="Non mi convince" - 1="Non mi piace" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 9:10 pm Oggetto: |
|
|
niquette ha scritto: | ..ohhh..e quali sarebbero questi soggetti più "importanti"???....per me corrispondono proprio ai particolari meno visibili..oppure, come in questo caso, ad un fiore selvatico, magari anche un po' pungente e non profumato..insomma un soggetto floreale non inflazionato..
|
Ad esempio un bel gruppo di iris, viola/blu o gialli, sono selvatici (almeno dalle mie parti) e non inflazionati come le rose. Giusto per fare un esempio.
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 8:19 am Oggetto: |
|
|
niquette ha scritto: | ..ohhh..e quali sarebbero questi soggetti più "importanti"???....per me corrispondono proprio ai particolari meno visibili..oppure, come in questo caso, ad un fiore selvatico, magari anche un po' pungente e non profumato..insomma un soggetto floreale non inflazionato.. |
Sono d'accordo: si tratta di fotografia "minimalista" dove il senso dello scatto non risiede nella "importanza" del soggetto, ma nella capacità del fotografo di "vedere" il bello dove di solito viene trascurato. In questo caso il minimalismo è applicato al "close up" , con ricerca di uno stile impressionista. Direi che quindi oggettivamente la scelta del soggetto è corente con le premesse. Che poi possa incontrare o meno lo specifico gusto di tutti è un'altro discorso.
niquette ha scritto: | ...si,Edgar..sto seriamente pensando di passare ad una reflex..oppure ad una compattona come la Fuji S9500..Ho il cuore Fuji..non vorrei cambiare..accetto con piacere consigli...fondamentale per me è l'alta sensibilità..imprescindibile..vorrei respirare un po' dopo le mie continue lotte con la luce al limite..come è consuetudine con la mia compatta... |
Anch'io ho una fuji (F-11) e per certi versi la trovo superlativa. Per i tuoi usi però mi permetto di suggerirti una buona reflex come una Canon 20D o 350D o una Nikon D50 o D70 o D200 (secondo quanto vuoi investire). Senza suscitare tifi da bar, mi permetto poi di caldeggiare Canon , perchè - per lo meno ad oggi - è la casa che ha sfornato le fotocamere con il minor rumore ad alti ISO e quindi che danno i migliori risultati con luce scarsissima (che mi sembra essere una tua importante esigenza). Per quanto possa amare Fuji, non credo che la F9500 ti darebbe davvero ciò che cerchi. Se cambi (e spendi) tanto vale farlo come si deve.
Ciao a presto
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niquette utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 770
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 10:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie davvero per i consigli ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 1:48 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: |
Sono d'accordo: si tratta di fotografia "minimalista" dove il senso dello scatto non risiede nella "importanza" del soggetto, ma nella capacità del fotografo di "vedere" il bello dove di solito viene trascurato. In questo caso il minimalismo è applicato al "close up" , con ricerca di uno stile impressionista. Direi che quindi oggettivamente la scelta del soggetto è corente con le premesse. Che poi possa incontrare o meno lo specifico gusto di tutti è un'altro discorso.
|
Non ho una sensibilita' fotografica cosi' spinta da apprezzare il concetto di fotografia minimalista
A me la foto piace e mi sarebbe piaciuto vederne anche altre con soggetti (a mio modo di vedere) che piu' si prestano a quel tipo/atmosfera di foto.
Mi sembra di capire che il mio "ci riproverei con soggetti piu' importanti" sia stato interpretato come una critica mentre volevo dire tutt'altro.
Non mi convince molto l'affermazione "vedere il bello dove di solito viene trascurato" perche', sempre a mio modestissimo parere, ogni forma di vita anche vegetale, e' bella in quanto miracolo dell'esistenza.
Senza nessuna polemica of course, OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niquette utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 770
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 2:17 pm Oggetto: |
|
|
"ogni forma di vita anche vegetale, e' bella in quanto miracolo dell'esistenza"
..sono d'accordo..quindi nessun adito a polemiche..
Resta il fatto che in fotografia esistono parametri di gusto tanto relativi e personali.
alla prossima,
Monica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 2:56 pm Oggetto: |
|
|
One_more_time ha scritto: | edgar ha scritto: |
Sono d'accordo: si tratta di fotografia "minimalista" dove il senso dello scatto non risiede nella "importanza" del soggetto, ma nella capacità del fotografo di "vedere" il bello dove di solito viene trascurato. In questo caso il minimalismo è applicato al "close up" , con ricerca di uno stile impressionista. Direi che quindi oggettivamente la scelta del soggetto è corente con le premesse. Che poi possa incontrare o meno lo specifico gusto di tutti è un'altro discorso.
|
Non ho una sensibilita' fotografica cosi' spinta da apprezzare il concetto di fotografia minimalista
A me la foto piace e mi sarebbe piaciuto vederne anche altre con soggetti (a mio modo di vedere) che piu' si prestano a quel tipo/atmosfera di foto.
Mi sembra di capire che il mio "ci riproverei con soggetti piu' importanti" sia stato interpretato come una critica mentre volevo dire tutt'altro.
Non mi convince molto l'affermazione "vedere il bello dove di solito viene trascurato" perche', sempre a mio modestissimo parere, ogni forma di vita anche vegetale, e' bella in quanto miracolo dell'esistenza.
Senza nessuna polemica of course, OMT |
Dalla tua risposta ricavo la certezza di essermi espresso decisamente in modo ambiguo. Devo aver dato l'impressione di una risposta aggressiva, mentre ti assicuro che non era assolutamente nelle mie intenzioni!!!!
In sintesi volevo solo sottolineare che la scelta del soggetto, considerato il genere a cui appartiene è una scelta coerente.
Al tempo stesso sostenevo che è però assolutamente lecito che, a livello di gusto personale, altri possano sposare la scelta di soggetti con diverse caratteristiche.
Per inciso sono d'accordo con te su quanto dici riguardo alla bellezza e al miracolo dell'esistenza; ciò non ostante mi permetto (sempre nella massima NON polemica, giuro ) di sottolineare come il concetto di "minimalismo" è un concetto in realtà in arte molto ampio, che riguarda molte dicipline, letteratura inclusa, da qui la mia affermazione che ti ha reso un po' perplesso.
Ciaio a presto
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|