Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
orione61 utente

Iscritto: 07 Giu 2006 Messaggi: 238
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 12:33 pm Oggetto: gemelle |
|
|
non sono modelle ma due mie amiche gemelle |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 12:45 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente eterozigote
La luce su uno dei visi mi sembra troppo forte...ha appiattito tutto...
Ciao, _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Flakio utente

Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 57 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 12:57 pm Oggetto: |
|
|
A me piace!  _________________ Nilon D70s - AF-S Zoom-Nikkor 18-70mm f/3.5-4.5G IF ED + AF Nikkor 70-300mm 1:4-5.6D ED - Manfrotto 680 + 486 RC2 + Hama Beta 50.
Non esistono fatti, ma solo interpretazioni
Alcuni miei scatti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robertopk utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 672 Località: Provincia di Ragusa
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 1:11 pm Oggetto: |
|
|
idea buona ma la bruciatura del volto della gemella centrale infastidisce
 _________________ Canon A640 e 40D 17-55 f2.8 IS - se nei commenti metto:
5 faccine="Ottima" - 4="Molto Buona" - 3="Buona" - 2="Non mi convince" - 1="Non mi piace" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 1:12 pm Oggetto: |
|
|
è vero, la luce ti ha un po' "fregato lo scatto", la metà del viso di una delle due ragazze è eccessivamente sovraesposta...
visto che c'eri, per me sarebbe stato un bel gioco quello di affiancare la visione intimistica suggerita dal quadro di gauguin al ritratto delle due ragazze...
ho qualche perplessità sul fuoco, non mi sembra sia caduto sugli occhi...
ciao
giuseppe _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Sono perfettamente d'accordo con hamham.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
orione61 utente

Iscritto: 07 Giu 2006 Messaggi: 238
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 5:12 pm Oggetto: |
|
|
lo ammetto: la foto presenta delle imperfezioni, comunque l'ho trovata interessante ed ho voluto postarla. Riconosco la bruciatura luminosa però l'atmosfera la rende gradevole e i volti delle due sorelle emanano una bella empatia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 5:28 pm Oggetto: |
|
|
orione61 ha scritto: | lo ammetto: la foto presenta delle imperfezioni, comunque l'ho trovata interessante ed ho voluto postarla. Riconosco la bruciatura luminosa però l'atmosfera la rende gradevole e i volti delle due sorelle emanano una bella empatia. |
si, verissimo, e ti ringraziamo per averla postata.
il carattere intimista del ritratto c'è e si vede.
però non dobbiamo scordarci della tecnica, che ci aiuta sempre moltissimo...
una volta padroneggiata, possiamo poi effettuare le nostre "scelte", anche contro le regole stesse.
siamo tutti qui per imparare e si cresce imparando dai propri e dagli altrui errori.  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Ultima modifica effettuata da hamham il Lun 19 Giu, 2006 8:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
orione61 utente

Iscritto: 07 Giu 2006 Messaggi: 238
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 6:03 pm Oggetto: |
|
|
quello della tecnica è un problema antico quanto antica è la creatività e la sperimentazione La tecnica, cosa sacrosanta conoscerla per carità! però su questo modo di bacchettare rimango perplesso poichè negli ultimi anni ci sono state generazioni di fotografi e sopratutto fotoamatori che sono rimasti imprigionatinei loro tecnicismi, ricordo noiose serate nei club dei fotoamatori con delle dispute se la foto era un pelino sottoesposta o se magari quel particolare non andava bene o altro e nessuno si soffermava su ciò che era poi l'essenza della fotografia, cioè il comunicare. In sostanza ho visto tantissime foto perfettine ma poco interessanti e foto che potrebbero essere criticate per i loro piccoli difetti ma molto interessanti dal punto di vista espressivo. in sostanza voglio dire si alla tecnica ma attenzione a non rimanere imprigionati, la sperimentazione e la creatività sono stati da sempre il motore propulsivo dell'arte, la tecnica invece ha spesso avuto la funzione di frenare tutto questo! saluti Salvo (scusatemi se sono stato troppo verboso!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 8:04 pm Oggetto: |
|
|
orione61 ha scritto: | quello della tecnica è un problema antico quanto antica è la creatività e la sperimentazione La tecnica, cosa sacrosanta conoscerla per carità! però su questo modo di bacchettare rimango perplesso poichè negli ultimi anni ci sono state generazioni di fotografi e sopratutto fotoamatori che sono rimasti imprigionatinei loro tecnicismi, ricordo noiose serate nei club dei fotoamatori con delle dispute se la foto era un pelino sottoesposta o se magari quel particolare non andava bene o altro e nessuno si soffermava su ciò che era poi l'essenza della fotografia, cioè il comunicare. In sostanza ho visto tantissime foto perfettine ma poco interessanti e foto che potrebbero essere criticate per i loro piccoli difetti ma molto interessanti dal punto di vista espressivo. in sostanza voglio dire si alla tecnica ma attenzione a non rimanere imprigionati, la sperimentazione e la creatività sono stati da sempre il motore propulsivo dell'arte, la tecnica invece ha spesso avuto la funzione di frenare tutto questo! saluti Salvo (scusatemi se sono stato troppo verboso!) |
salvo... sono d'accordo con te e con quanto dici
se scattassimo solo una volta acquisita la tecnica, credo che non esisterebbe la fotografia.
se credessimo di essere artisti o buoni comunicatori a prescindere dalla tecnica, credo non esisterebbe la fotografia.
la verità sta nel mezzo.
tornando a discorsi meno campati in aria, cioè alla critica alla tua foto, la parte sovraesposta è un errore di esposizione, non possiamo definirlo in altro modo, così come può essere considerato un errore il diaframma troppo chiuso che hai usato o l'aver inserito un quadro che rimanda in qualche modo alle due ragazze senza sfruttarne l'occasione per cogliere qualcosa in più nellol scatto.
la carica emotiva della foto c'è, l'affiatamento si vede nonostante la posa un po' forzata...
non si bacchetta nessuno, ti assicuro, probabilmente fotografi da più tempo di me che mi considero nuovo tra i nuovi e hai più esperienza sul campo tecnico fotografico del sottoscritto. ma da comunicatore, da designer, so che per esprimere delle sensazioni, delle emozioni, è necessario padroneggiare tutti i mezzi che si hanno a disposizione  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 8:18 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso, l'errore tecnico sposta il contesto 'emozionale' della foto su un apprezzamento personale. Raramente un contesto emozionale riesce ad andare oltre l'errore tecnico, però può succedere ed effettivamente succede. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
orione61 utente

Iscritto: 07 Giu 2006 Messaggi: 238
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 12:09 am Oggetto: |
|
|
hai ragione hamham, la verità è nel mezzo, comunque volevo solo dire che a volte un messaggio visivo può passare anche se ci sono degli errori tecnici, certo, sarà anche meno efficace con gli errori. Ma non vorrei che tu mi fraintendessi poichè credo che la pratica della fotografia e cosi come anche tutti gli altri linguaggi visivi richiedono uno studio rigorosissimo ed attento, di questo ne sono convinto e tu che sei un designer penso che lo saprai meglio di mè quando rigore ci vuole a ideare, pensare e creare un oggetto o magari perchè no creare anche una buona immaggine ....cari saluti, salvo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|