Autore |
Messaggio |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 9:55 pm Oggetto: Falso corallo: prova |
|
|
Gortta della Madonnina
Sanra Maria al Bagno (Le)
-3,5 mt.
Dettaglio di una colonia di Myriozoum truncatum, noto come falso corallo.
Ho provato a scattare sovrapponendo tre lenti macro autocostruite. Credo essere arrivato a un RR di 4 o 5:1. Che ne pensate?
Attendo fiducioso i vostri consigli.
Grazie tante
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono scordato una cosa: se lo trovate questa estate nelle anfrattuosità della roccia, vi prego, non coglietelo: il falso corallo è friabile come un tarallino, dopo pochi minuti dalla raccolta diventa marrone cupo, poi giallo pallido e puzza per un mese.
E' meglio portare solo il ricordo.
Un ringraziamento a tutti per la sensibilità.
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 5:51 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | Mi sono scordato una cosa: se lo trovate questa estate nelle anfrattuosità della roccia, vi prego, non coglietelo: il falso corallo è friabile come un tarallino, dopo pochi minuti dalla raccolta diventa marrone cupo, poi giallo pallido e puzza per un mese.
E' meglio portare solo il ricordo.
Un ringraziamento a tutti per la sensibilità.
Giuseppe |
saggie parole,per quanto rigurda la foto è accettabile però credo ci sia qualcosa da rivedere perchè sul mio monitor lo sfondo lo vedo come se fosse sgranato non so se rendo l'idea.
ps:ti ho mandato un messaggio in privato l'hai ricevuto?Ciaooooooooo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 7:31 am Oggetto: |
|
|
:[/quote]saggie parole,per quanto rigurda la foto è accettabile però credo ci sia qualcosa da rivedere perchè sul mio monitor lo sfondo lo vedo come se fosse sgranato non so se rendo l'idea.
ps:ti ho mandato un messaggio in privato l'hai ricevuto?Ciaooooooooo [/quote]
Appunto era una prova sempre, con tre lenti davanti all'obiettivo, sott'acqua, qualcosa mi sa la perdi, soprattutto se le lenti sono di bassa qualità...
Sì, l'ho letto. Sono rimasto un pò così... Ho riflettuto dandoti ragione, ma ti posso dire una cosa: NON CEDERE MAI, NON DARLA MAI VINTA.
Poi ti rispondo con calma.
Intanto grazie mille, amico mio.
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 8:53 am Oggetto: |
|
|
L'RR è spaventoso; credo si possa parlare di un 10:1 o giù di li
però vedo la foto troppo rumorosa, la resa cromatica non mi convince, vedo inoltre una certa aberrazione causata dalle troppe lenti sovrapposte. Inoltre la pdc con questi rapporti è troppo ridotta.
+ che una macro questa è una micro! Ma per una resa accettabile temo ci sia ancora tanto da provare.
Complimenti per la mano ferma; meno male che non ti sei ancora iscritto al "club della grappa" o dei "macro-alcolisti anonimi" che si sta formando nel forum 
Ultima modifica effettuata da sandro214 il Ven 07 Lug, 2006 10:41 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 10:21 am Oggetto: |
|
|
ok Giuseppe hai ragione più avanti vedrò di fare qualcosa,adesso devo darmi da fare ad andare in miniera bisogna approfittarne adesso.GRAZIE  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mabbond utente

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Castegnato (Bs)
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Cavolini! Avendo ben impresse le dimensioni del soggetto direi che sei arrivato molto in profondità.
Dici giusto Giuseppe, tra le altre cose è anche molto delicato in natura. Spesso però finisce nelle reti della pesca professionale, e naturalmente poi in fondo a qualche porto per diventare in poco tempo substrato portuale.  _________________ Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|