photo4u.it


Il Maestro Iaido

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Maxmagnus
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2006
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 8:41 am    Oggetto: Il Maestro Iaido Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
andreadefalco
utente


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 187
Località: Urbino

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace l'inquadratura, ma la trovo poco contrastata e con un'eccessiva presenza di grana: mi chiedo come possa rendere stampata se già in un formato così ridotto se ne percepisce parecchia.
Ciao!

_________________
Criticate gente, criticate...
Non di soli complimenti è lastricata la via della crescita!

Canon eos 20d + bg-e2, Canon 1dmkII,contax 50 f1,7, canon 17-40L, canon 24-105L, canon 100-400L, canon ef 80-200 f2.8L, tamron 90 2.8 macro, flash 430 ex, Canon S70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
antonio4tacche
utente


Iscritto: 06 Apr 2006
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un po' troppa grana ... Rolling Eyes
_________________
"If your pictures aren't good enough, you're not close enough." R.Capa
www.antoniocasto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
franco meloni
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 1270

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La grana o il resto ci potrebbero anche stare .. il problema è che mi comunica poco … sarà che è una immagine frequente dentro me …..
ciao franco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Maxmagnus
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2006
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per i commenti e vi dico come la penso.

Se avete visto il mio album avrete notato che la grana nel BN o nei viraggi mi piace particolarmente. Dà alla foto un'atmosfera particolare che adoro.
Anche se posso capire chi la considera come un diffetto, ma non lo considero un errore tecnico, piuttosto una questione di gusto.

Ho fatto un'altra foto che metteva in risalto una silouette di sposa.
Mi è stata fatta una critica, poco leggibile, troppo contrastata.

Nell'elaborazione della foto dello Iaido ho cercato di lasciare una traccia dei lineamenti del soggetto per fare un test e vedere se la foto migliorava.

L'amico sardo (io sono di sassari) giudica in poche parole la foto banale e troppo sfruttata.
A questa considerazione non posso fare alcuna obiezione. Io ho cercato di fare una foto particolare ma mi rendo conto di non avere inventato nulla.

Non ti posso spiegare cosa trasmette a me e del resto sarebbe totalmente inutile.

Grazie di nuovo.

Ciao Pino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
franco meloni
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 1270

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi fraintendi …Non ho detto banale !! ho scritto che è frequente dentro di me ….
La meditazione è per me “quotidianità” ….. in questa immagine osservo concettualmente elementi di disturbo :
La foto , il muro , non sono parte della profonda interiorità della figura in meditazione .
Quindi è una immagine scattata osservando esternamente e fa osservare qualcosa che non è la “purezza” ma solo un “evento esteriore “
Per la grana condivido il tuo gusto in questo caso anche per la scelta che la vedo pertinente .

Sassari ! accidenti quanti Sardi nel Sito ! è un piacere ritrovarsi ….. vorrei tanto che ci attivassimo con maggiore unione …La creatività individuale naturale …insieme a tanti elementi da Fotografare che ci circondano farebbero tanto di più …….
Ciao a presto franco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Maxmagnus
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2006
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Franco la foto in questione non ritrae un maestro in meditazione.
Ritrae un maestro che sta dicendo la parola "Rei" che in giapponese vuol dire saluto.
Sta per apprestarsi al rito del saluto nel dojo.
Se noti la bocca e aperta così come gli occhi, le mani sono sulle ginocchia e non unite a fare "Mokuso".

Quello che per te sembra essere un elemento fuorviante la foto sul muro in realtà secondo me è la parte più importante della foto.

Il sensei che guarda il suo allievo divenuto a sua volta maestro.
Ho cercato appositamente di inquadrare la foto del sensei avendo cura di ritrarlo nella parte della luce e questo per darle un certo simbolismo.

Il soggetto a fuoco è il maestro in seiza che guarda avanti verso i suoi allievi ma non dimentica il percorso fatto (rappresentato dal sensei sul muro).
Non faccio quasi mai troppe considerazioni quando faccio una foto ma questa volta ci ho perso un pò di tempo.

Spero non tu non prenda queste mie considerazioni come una vuota polemica perchè credimi non lo sono.
Naturalmente io ho un mio modo di vedere la foto ma rispetto senz'altro il tuo.
Non potevi sapere cosa pensavo nel fare la foto e se non sono riuscito a trasmetterlo non è certo una tua mancanza.

Ti ringrazio ancora.

Ciao Pino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
franco meloni
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 1270

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pino , Sinceramente Ti ringrazio
La tua esposizione mi ha portato in quel sito con grande intensità.
Credo sia “normale” che “talvolta” nel processo della ricezione la comunicazione non sia perfetta .
Però è già un bene che avvenga e che susciti sempre qualcosa .
Sempre pronto a cambiare idea ....come in questo caso …. Ok!
Grazie Ciao franco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi