Autore |
Messaggio |
Anxanum utente

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 119 Località: Lanciano
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 3:37 pm Oggetto: ray of light |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Canon EOS 30D.
http://anxanum.splinder.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anxanum utente

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 119 Località: Lanciano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 11 Giu, 2006 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Edgar, non ci sei andato un po' troppo pesante?
La foto originale secondo me si basa molto anche sulle geometrie che con il tuo pw hai quasi annullato.
Un ritocchino più leggero avrebbe poi evitato di virare alla "polenta" l'edificio esterno, non trovi?
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 12:02 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: | Edgar, non ci sei andato un po' troppo pesante?
La foto originale secondo me si basa molto anche sulle geometrie che con il tuo pw hai quasi annullato.
Un ritocchino più leggero avrebbe poi evitato di virare alla "polenta" l'edificio esterno, non trovi?
Ciao |
Completamente d'accordo con te. Non intendevo (nè avevo il tempo) di effettuare un fotoritocco professionale. Volevo solo far capire chiaramente ciò che intendevo: cioè che alla foto mancava la coerenza tra l'intenzione dichiarata nel titolo di proporre una "lama di luce" protagonista e la sua realizzazione, dove l'obiettivo non era stato colto. Chiaro che per fare un bel lavoro in tal senso ci vuole:
* un fotoritocco fatto bene su file originale e non ridotto
* uno scatto esposto in maniera opportuna.
Il mio intento era solo si spiegarmi meglio con un (brutto) esempio.
Ciao EDGar
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 6:03 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | FotoFaz ha scritto: | Edgar, non ci sei andato un po' troppo pesante?
La foto originale secondo me si basa molto anche sulle geometrie che con il tuo pw hai quasi annullato.
Un ritocchino più leggero avrebbe poi evitato di virare alla "polenta" l'edificio esterno, non trovi?
Ciao |
Completamente d'accordo con te. Non intendevo (nè avevo il tempo) di effettuare un fotoritocco professionale. Volevo solo far capire chiaramente ciò che intendevo: cioè che alla foto mancava la coerenza tra l'intenzione dichiarata nel titolo di proporre una "lama di luce" protagonista e la sua realizzazione, dove l'obiettivo non era stato colto. Chiaro che per fare un bel lavoro in tal senso ci vuole:
* un fotoritocco fatto bene su file originale e non ridotto
* uno scatto esposto in maniera opportuna.
Il mio intento era solo si spiegarmi meglio con un (brutto) esempio.
Ciao EDGar |
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|