Autore |
Messaggio |
lusy 49 utente

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 240 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 10:10 pm Oggetto: Antico e moderno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ ciao Lusy
Canon PS-S80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lusy 49 utente

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 240 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Nella chiesa di Pisa in piazza dei Miracoli mi ha colpito la differenza di stile di queste statue con il resto delle opere. _________________ ciao Lusy
Canon PS-S80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 9:41 am Oggetto: |
|
|
si ma noi non vediamo il resto delle opere e quindi non possiamp assaporare quello che tu, in quel momento, ti ha colpito. Messa così, dice poco o nulla. Dovevi cercare di rappresentare di piu' quello che volevi raccontare e quindi allargare la scena riprendendo anche il resto. Magari appoggiando la macchina sopra qualche cosa, togliere il flash e scattare con l'auto scatto! Ciao e alla prossima  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lusy 49 utente

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 240 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Victor per il consiglio.lo terro' presente  _________________ ciao Lusy
Canon PS-S80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luciano Dessì utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 557 Località: Cagliaritano a Roma
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Una struttura così moderna inserita in una chiesa classica è un fatto abbastanza strano.
il suo colore molto chiaro contrasta con l'ambiente cupo e scuro tutto intorno.
Non so se, allargando l'inquadratura come suggerisce victor53, sarebbero rimasti visibili i volti (bruttini assai, devo ammettere) delle statue che caratterizzano la struttura.
In findo in fondo... va bene così.
Ciao. _________________
Olympus E500 + 14/45 + 40/150 + Zuiko 50mm f:2 Macro + FL36
Olympus SP-350 sempre in tasca.
Ultima modifica effettuata da Luciano Dessì il Ven 09 Giu, 2006 3:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Luciano Dessì ha scritto: | Una struttura così moderna inserita in una chiesa classica è un fatto abbastanza strano.
il suo colore molto chiaro contrasta con l'ambiente cupo e scuro tutto intorno.
Non so se, allargando l'inquadratura come suggerisce victor53, sarebbero rimasti visibili i volti (bruttini assai, devo ammettere) delle statue che caraterizzano la struttura.
In findo in fondo... va bene così.
Ciao. |
con esposizione adeguata e senza flash perchè non dovrebbero vedersi i volti?  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luciano Dessì utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 557 Località: Cagliaritano a Roma
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 2:54 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | con esposizione adeguata e senza flash perchè non dovrebbero vedersi i volti? |
Allontanandosi dall'oggetto «moderno» per poterlo visualizzare inserito nell'ambiente «antico», credo che i volti sarebbero diventati di dimensioni talmente ridotte da non essere più apprezzati.
Naturalmente si tratta di una mia impressione. _________________
Olympus E500 + 14/45 + 40/150 + Zuiko 50mm f:2 Macro + FL36
Olympus SP-350 sempre in tasca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Luciano Dessì ha scritto: | victor53 ha scritto: | con esposizione adeguata e senza flash perchè non dovrebbero vedersi i volti? |
Allontanandosi dall'oggetto «moderno» per poterlo visualizzare inserito nell'ambiente «antico», credo che i volti sarebbero diventati di dimensioni talmente ridotte da non essere più apprezzati.
Naturalmente si tratta di una mia impressione. |
diciamo che non serviva allontanarsi così tano bastava un po' e con il resto visibile cosa che poteva essere fatto come ho spiegato io!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|