Autore |
Messaggio |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto e gran bella cattura!
Bravo Gigi
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 7:33 pm Oggetto: |
|
|
ottima.
da dove hai scattato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Catalani G. utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2006 Messaggi: 1070 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, la foto e anche il rapace.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
veramente superbo  _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gja77 utente attivo
Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 645 Località: san benedetto del tronto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 8:09 pm Oggetto: Re: Albanella Minore (Maschio) |
|
|
gigi962 ha scritto: | maggio 2006, nidificante nella sacca di scardovari (RO) |
vedo che ti sei riarmato
bella la luce e il portamento regale del volatile
ciao marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ballaro utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 613 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, complimenti!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Grande Gigi! La varietà e lo splendore dei volatili che ti ho visto pubblicare negli anni non teme confronti. L'albanella minore maschio è uno dei rapaci più affascinanti che mi sia capitato di vedere in volo: un volo a zig-zag rapidissimo imprevedibile (l'ho mancato una volta da circa sei/otto metri mentre si tuffava su un arvicola. Mi dici qualcosa in più sulla sacca di scardovari (RO)? Io ho sempre pensato che non nidificasse da noi..
Grazie
Ciao!
Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Ottimamente ripresa! _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wodan utente

Iscritto: 02 Mar 2006 Messaggi: 202 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 11:21 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | ottima.
da dove hai scattato? |
dall'auto
ciao gigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Luigi Piccirillo ha scritto: | Grande Gigi! La varietà e lo splendore dei volatili che ti ho visto pubblicare negli anni non teme confronti. L'albanella minore maschio è uno dei rapaci più affascinanti che mi sia capitato di vedere in volo: un volo a zig-zag rapidissimo imprevedibile (l'ho mancato una volta da circa sei/otto metri mentre si tuffava su un arvicola. Mi dici qualcosa in più sulla sacca di scardovari (RO)? Io ho sempre pensato che non nidificasse da noi..
Grazie
Ciao!
Luigi |
ero con fabrizio e abbiamo visto sia il maschio che la femmina volare e posarsi in un isolotto in cui hanno fatto il nido, la femmina stava più spesso nel nido ed il maschio girava in cerca di prede ed ogni tanto si posava sulla recinzione della riserva di caccia (una vecchia valle di pesca nella sacca di scardovari in provincia di rovigo, dove si allevano cozze e vongole che esportiamo in tutto l mondo) grazie per i graditi commenti, e complimenti per il tuo portfolio che meraviglia ogni volta che si apre.
ciao gigi
PS se passi in zona sei un gradito compagno di escursioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zva.it utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1113 Località: Fornacette (PI)
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 7:32 pm Oggetto: |
|
|
[quote="gigi962
ero con fabrizio e abbiamo visto sia il maschio che la femmina volare e posarsi in un isolotto in cui hanno fatto il nido, la femmina stava più spesso nel nido ed il maschio girava in cerca di prede ed ogni tanto si posava sulla recinzione della riserva di caccia (una vecchia valle di pesca nella sacca di scardovari in provincia di rovigo, dove si allevano cozze e vongole che esportiamo in tutto l mondo) grazie per i graditi commenti, e complimenti per il tuo portfolio che meraviglia ogni volta che si apre.
ciao gigi
PS se passi in zona sei un gradito compagno di escursioni[/quote]
Ottima foto, come sempre.
Che giornata, ci siamo divertiti.
Ciao
Fabrizio _________________ Aiutami a scegliere, vota il calendario 2010
Po poroppo po po po.. siamo campioni del mondo 2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 10:50 pm Oggetto: |
|
|
ciao fabrizio e grazie,
bella giornata e ti ringrazio perchè ultimamente tante attività mi distraggono dalla fotografia, sei stato uno stimolo vincente, visto le belle foto che sono uscite fuori.
adesso sai dove sono..... quando vuoi.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 11:10 am Oggetto: |
|
|
Bellissima.
Dati e parametri di scatto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2006 11:54 am Oggetto: |
|
|
sandro214 ha scritto: | Bellissima.
Dati e parametri di scatto? |
proprio perchè sei leccese come me
w lu sule lu mare e lu ientu
ciao beddrhuuuuuuuuuuuu
Modello fotocamera Canon EOS 350D DIGITAL
Data/ora scatto 26/05/2006 17.10.56
Modalità di scatto AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 1/250
AV (Valore diaframma) 5.6
Compensazione esposizione digitale -0.5
Velocità ISO 200
Obiettivo 300.0 mm
Distanza focale 420.0 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|