Autore |
Messaggio |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 9:01 am Oggetto: new dis-house#1 |
|
|
edifici dis-house
suggerimenti e critiche ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bianchini stefano utente

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 419 Località: MODENA
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 10:24 am Oggetto: |
|
|
Le foto di questo genere mi sono sempre piaciute e anche questa rientra nei miei gusti personali
E' una foto molto bella ,forse se ci fosse stato qualcuno a piedi vicino alla ringhiera ........ma poi avrebbe disturbato la pulizia cella foto!
Ciao _________________ Canon30D+17/40F4+24/70F2,8
il mio è solo un punto di vista(il mio....appunto) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 10:25 am Oggetto: |
|
|
... ci riprovo
...troppo affollata di elementi .. punterei sul particolare
ciao.
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
Stefano sono contento che la foto ti sia piaciuta. Ho iniziato ad apprezzare questo genere di fotografia solo dopo aver visto di recente una mostra fotografica che aveva come tema lo sviluppo edile italiano degli ultimi 50 anni. Personalmente mi affascinano molto le costruzioni anni '50 e anni '60 che affollano le periferie delle nostre città e nelle quali ci noto una sorta di desolazione dovuta soprattutto al paesaggio circostante.
Anche la foto postata mi sembri abbia un po di questa atmosfera, anche se i palazzi non sono di quegli stessi anni e si trovano quasi in centro città.
Ho deciso di includere anche gli elementi in basso e non puntare sul particolare, come suggerito da Luca, perché l' intenzione è stata quella di ricreare il paesaggio di periferia che ho descritto prima e non di scattare una foto d' architettura edile; anche per questo ho postato la foto in questa sezione e non in quella di architettura.
P.s.: sarei interessato a sapere da te Stefano cosa ti ha colpito nella foto, se a piacerti è stata quell'atmosfera che ho scritto sopra e che ho cercato di rappresentare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bianchini stefano utente

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 419 Località: MODENA
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 11:39 am Oggetto: |
|
|
Quello che mi ha colpito e' propio quello che hai deciso di rappresentare,la desolazione della periferia ;e in particolare la parte bassa della foto ,a sx la scalinata e la fila di lampioni e a dx il cartellone pubblicitario.
Ciao _________________ Canon30D+17/40F4+24/70F2,8
il mio è solo un punto di vista(il mio....appunto) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
layil utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 11:43 am Oggetto: |
|
|
Dis-house nel senso di disease?
La foto non e' male, ma forse, sempre che il concetto sia quello che ho capito io, avrei optato per un punto di vista meno oggettivo... non so, una ripresa ancora piu' dal basso con un grandangolare spinto, accentuando ancora di piu' la prospettiva distorta dei palazzi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Stefano. Gli elementi che tu hai riscontrato come determinanti, sono gli stessi che avevo individuato anch'io. Questo mi fa percepire che dovrei essere sulla buona strada per ottenere buoni risultati in questo genere di fotografia. Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|