photo4u.it


Pistola still life
Pistola still life
Pistola still life
Canon EOS 40D - 34mm
1/50s - f/10.0 - 100iso
Pistola still life
di markdimark
Lun 29 Set, 2008 10:48 pm
Viste: 289
Autore Messaggio
markdimark
nuovo utente


Iscritto: 19 Lug 2008
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 10:48 pm    Oggetto: Pistola still life Rispondi con citazione

Prima prova still life con il mio tavolo fai-da-te.. Commenti ben graditi!
_________________
MarkDiMark . Photographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
markdimark
nuovo utente


Iscritto: 19 Lug 2008
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo per la cronaca è il mio tavolo sponsorizzato ikea.. LOL


_________________
MarkDiMark . Photographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm.... a parte le pallottole che sono troppe... ne basterebbe soltanto una... non mi piace la scarsa luminosità e quel riflesso tutto nero...

... non chiedermi però come farei io... ci sono un mare di trucchetti per lo still life... ma io nn li conosco bene... anzi.. LOL

_________________
www.marcodelmaschio.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
G77
utente


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 148
Località: MILANO

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, grazie per aver postato anche il back stage cosa che non si vede molto spesso qui in giro...

Non vorrei sbagliarmi ma la punta della canna mi sembra leggermente fuori fuoco cosa che capita spesso anche a me: potrebbe essere la carenza di luce che ti ha costretto ad aprire il diaframma anche se dovresti aver potuto compensare con esposizione e cavaletto...o forse hai usato l'opzione macro?

Per i riflessi neri potresti utilmente usare i coperchi delle confezioni di contenitori d'alluminioper il forno, sono molto economici e puoi posizionarne per illuminare tutti gli angoli utilizzando anche solo un punto luce.

Io avrei usato una sola palottola (quella grande è per fucili) per cercare maggiore essenzialità e meno distrazione ma si tratta di gusti...

Se infine sei dedito al fotoritocco potresti far qualcosa per il tappo rosso (renderlo nero) ma io non mi permetterei mai di fare una cosa del genere, al più cercherei di colorarlo davvero o eliminarlo ma anche qui è tutta filosofia...

Bravo

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi