Autore |
Messaggio |
Cl@udio utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2006 Messaggi: 870 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 11:10 pm Oggetto: Giovani luci su antiche pietre |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fermare il tempo
Olympus E3 zuiko 11-22, zuiko 40-150
Canon EOS 5D MKIII Canon 24-105 Tamrom 70-300 DI VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andre@ utente attivo
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 1631 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 6:46 am Oggetto: |
|
|
Che dirti......sono un'amante del colosseo.In qualsiasi taglio è stupendo.....la tua è bellissimissima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 10:45 pm Oggetto: |
|
|
In effetti sono luci molto suggestive che danno un netto contrasto con la storia delle "pietre".
Quello che però secondo me disturba è la ripresa così da vicino che mette inevitabilmente in evidenza tutta la serie di elementi che stonano col resto
(i fari, il materiale dietro le inferiate, le foglie in basso).
Trovo strani gli aloni violetto tra le arcate in alto. Hai fotografato da dietro un vetro?
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cl@udio utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2006 Messaggi: 870 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 9:46 am Oggetto: |
|
|
No, non ho fotografato da dietro un vetro e la cosa è parsa strana anche a me. Ho il dubbio che in fase di restauro abbiano messo dei vetri, mi sembra strano però mi riprometto di andare a controllare. _________________ Fermare il tempo
Olympus E3 zuiko 11-22, zuiko 40-150
Canon EOS 5D MKIII Canon 24-105 Tamrom 70-300 DI VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|