 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcofax2 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 864 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 8:57 pm Oggetto: Naike |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Cominciamo da un commento generale, diciamo la sensazione che mi comunica l'immagine: mi sembra una classica foto casalinga, quindi apparentemente poco curata, senza nessuna pretesa artistica apparente. Il classico scatto da cestinare o da tenere solo come foto-ricordo.
Più in dettaglio mi viene da farti notare come la luce, piatta e priva di angolazione, non aiuti l'immagine. Probabilmente hai scattato usando il flash, in una stanza già illuminata da una luce diffusa. Guarda come l'animale appare piatto, a causa del fatto che il lampo è stato frontale; e poi, che cos'è quell'ombra sotto la bestiola? La tua o la sua? Era certamente da evitare!
E posso continuare: il riflesso sugli occhi, l'interno dell'orecchio destro un po' bruciato, il pavimento inclinato verso sinistra, la porta che si intravede e che non ha nulla a che fare con il soggetto... A completare il quadro una profondità di campo troppo estesa. Probabilmente hai usato una compatta: queste macchine di solito tendono a tenere tutto a fuoco a causa del modo in cui sono costruite; se scatti avvicinandoti molto, e hai la possibilità di aprire molto il diaframma, spesso riesci ad ottenere una buona dose di sfocato e quindi isolare il soggetto dallo sfondo, che in casi come questo è un toccasana.
Ti invito a riprovare riducendo la profondità di campo mediante una maggiore apertura del diaframma, e utilizzando se possibile differenti combinazioni di illuminazione: se ne hai la possibilità prova con il flash laterale, a rimbalzo sul soffitto, più semplicemente potresti mettere un paio di fogli di carta sul flash per ammorbidire la luce (questo va bene anche con le foto dei bimbi)! E perché no, affidarti anche alla luce naturale, ritraendo l'animaletto alla luce di una finestra. Gli esperimenti in questo caso non fanno mai male.
Buone foto!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
devilkawa utente attivo

Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 1689 Località: Roma--->Dublino
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 10:05 pm Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | Ciao!
Cominciamo da un commento generale, diciamo la sensazione che mi comunica l'immagine: mi sembra una classica foto casalinga, quindi apparentemente poco curata, senza nessuna pretesa artistica apparente. Il classico scatto da cestinare o da tenere solo come foto-ricordo.
Più in dettaglio mi viene da farti notare come la luce, piatta e priva di angolazione, non aiuti l'immagine. Probabilmente hai scattato usando il flash, in una stanza già illuminata da una luce diffusa. Guarda come l'animale appare piatto, a causa del fatto che il lampo è stato frontale; e poi, che cos'è quell'ombra sotto la bestiola? La tua o la sua? Era certamente da evitare!
E posso continuare: il riflesso sugli occhi, l'interno dell'orecchio destro un po' bruciato, il pavimento inclinato verso sinistra, la porta che si intravede e che non ha nulla a che fare con il soggetto... A completare il quadro una profondità di campo troppo estesa. Probabilmente hai usato una compatta: queste macchine di solito tendono a tenere tutto a fuoco a causa del modo in cui sono costruite; se scatti avvicinandoti molto, e hai la possibilità di aprire molto il diaframma, spesso riesci ad ottenere una buona dose di sfocato e quindi isolare il soggetto dallo sfondo, che in casi come questo è un toccasana.
Ti invito a riprovare riducendo la profondità di campo mediante una maggiore apertura del diaframma, e utilizzando se possibile differenti combinazioni di illuminazione: se ne hai la possibilità prova con il flash laterale, a rimbalzo sul soffitto, più semplicemente potresti mettere un paio di fogli di carta sul flash per ammorbidire la luce (questo va bene anche con le foto dei bimbi)! E perché no, affidarti anche alla luce naturale, ritraendo l'animaletto alla luce di una finestra. Gli esperimenti in questo caso non fanno mai male.
Buone foto!!!  |
E che altro devo dire il buon vecchio Gerarcone ha detto tuo non posso che straquotare...  _________________ Diventerò grande,accadranno tante cose e toccherò il fondo molte volte.Soffriro molte volte e molte volte mi rimettero in piedi.Non mi lascerò sconfiggere.Non mi lascerò andare.
Banana Yoshimoto -Kitchen- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcofax2 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 864 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento.
P.S.
A parte i numerossissimi errori tecnici, dovuti all'inesperienza e alla scarsità di tempo a disposizione per "immortalare" il soggetto (binomio che assicura risultati devastanti), la foto ti piace? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Wodan utente

Iscritto: 02 Mar 2006 Messaggi: 202 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 11:38 pm Oggetto: |
|
|
marcofax2 ha scritto: | Grazie per il commento.
P.S.
A parte i numerossissimi errori tecnici, dovuti all'inesperienza e alla scarsità di tempo a disposizione per "immortalare" il soggetto (binomio che assicura risultati devastanti), la foto ti piace? |
Il soggetto è senza dubbio simpaticissimo  _________________ FabioPACE.com - flickr™ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|