photo4u.it


Strada di sera
Strada di sera
Strada di sera
Canon EOS 350D DIGITAL - 20mm
1/3s - f/4.0 - 800iso
Strada di sera
di Eros81
Sab 27 Mgg, 2006 12:35 pm
Viste: 255
Autore Messaggio
Eros81
utente


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 106
Località: Varese

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 12:45 pm    Oggetto: Strada di sera Rispondi con citazione

Canon Eos 350D + Tokina 20-35 AT-X PRO 2.8
800 ISO, f/4, 0.3 sec

_________________
Canon Eos 400D, Tamron 11-18 SP LD IF, Zenitar 16/2.8, Tokina 20-35 AT-X PRO 2.8, Canon 50/1.8 II, Canon 70-300 IS USM, Helios-44 2/58mm, Jupiter 2/85mm e tanta voglia di conoscere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Eros81
utente


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 106
Località: Varese

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Primo post qui.
Quando faccio quella strada...mi si rigira qualcosa dentro...l'ho fotografata molte volte per cercare di catturare il suo spirito!
Aspetto i vostri commenti

_________________
Canon Eos 400D, Tamron 11-18 SP LD IF, Zenitar 16/2.8, Tokina 20-35 AT-X PRO 2.8, Canon 50/1.8 II, Canon 70-300 IS USM, Helios-44 2/58mm, Jupiter 2/85mm e tanta voglia di conoscere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto...

Ad essere sinceri, ma credo tu sia qui per raccogliere le critiche, la foto non riesce a trasmettermi quelle emozioni che tu provi percorrendo realmente quella strada.
Non trovo interessanti gli edifici ne il profilo nel cielo che questi disegnano.
Dal punto di vista tecnico mi disturba il fascio (riflesso) che parte dai fari dell'auto e taglia tutta la foto per finire poi in quella sorta di prima colorato in alto.
Mi pare pure un pelo storta, ma potrei sbagliarmi.

Smile

Saluti

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OroStyle31
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2004
Messaggi: 5254
Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

benvenuto sul P4U Very Happy


concordo sulla lettura di gian1804... Imbarazzato

Ciao

_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon
Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una delle cose più difficile da mettere in una fotografia (non sono certamente il primo a dirlo Wink ) è senz'altro l'emotività personale legata ad un luogo, a ricordi, eventi che nella foto non si vedono.
Immagino che il tuo "rigirarsi qualcosa dentro" sia legato a dei motivi personali... comunque, purtroppo non vengono raccontati dalla tua foto.

Nello scattare pensa sempre che stai realizzando una rappresentazione per qualcun altro, qualcuno che non sa, non ha visto, non può immaginare. Lo scopo dev'essere di raccontare tutto nella foto, nello scatto...
Poi ci sono tante variabili, certamente, ma in linea generale è così: devi provare ad immaginare cosa un estraneo può percepire dalla foto, e allora ti renderai conto se lo scatto è sufficiente a raccontare, o no.
In questo caso, secondo me, non lo è.

Non prendertela a male per il benvenuto un pò critico che io e gli altri ti stiamo facendo Smile Posta ancora!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi