Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 1:32 pm Oggetto: Controluce al tramonto |
|
|
Un tentativo di controluce al tramonto. Peccato per la pianta bruttina.f/5.6 1/60sec +2stop staratura misurazione spot controluce |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Buona composizione e bel controluce, il ramo sfocato però penalizza parecchio l'immagine.
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi
Ale, purtroppo era impossibile rendere nitido anche il ramo, magari un'ottica di diverso genere...
Ciao
Anto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | Grazie ragazzi
Ale, purtroppo era impossibile rendere nitido anche il ramo, magari un'ottica di diverso genere...
Ciao
Anto  |
Si, ho letto i dati di scatto e immaginavo fossi al limite del diaframma.
Però avresti potuto stringere un pò l'inquadratura per limitare la presenza dello sfocato (tanto da qua seduti è tutto facile....).
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 9:19 pm Oggetto: |
|
|
ANche se la pianta è brutta i fiori secchi donano più valore alla forma pulita della farfalla. Lo sfondo poi è da sogno (per quel che capisco), ma era un campo di grano?
Al solito sei inarrivabile.
A presto
Giuseppe  _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco1246 utente

Iscritto: 25 Feb 2006 Messaggi: 424 Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, la piantina dà quel tocco di decadenza tipica del tramonto...
peccato per la farfalla (una vanessa io se non sbaglio) che meriterebbe l'inquadratura ad ali aperte........
ma dove le trovi tutte queste belle farfalle?
voglio il numero civico del campo!!! _________________ www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 7:06 am Oggetto: |
|
|
gianfranco1246 ha scritto: | Bella foto, la piantina dà quel tocco di decadenza tipica del tramonto...
peccato per la farfalla (una vanessa io se non sbaglio) che meriterebbe l'inquadratura ad ali aperte........
ma dove le trovi tutte queste belle farfalle?
voglio il numero civico del campo!!! |
Beh, e' l'appezzamento di terreno dove abbiamo piante da frutto...mio padre deve ancora chiamare qualcuno per arare e l'erba e' altissima..meglio cosi'...!
Aveva le ali chiuse perche' ormai il sole volgeva a ovest
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|