photo4u.it


Cenni di primavera
Cenni di primavera
Cenni di primavera
Cenni di primavera
di franca75
Mar 16 Mgg, 2006 1:36 pm
Viste: 120
Autore Messaggio
franca75
utente


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 159

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 1:36 pm    Oggetto: Cenni di primavera Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lamadiluce
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2005
Messaggi: 620
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho l'impressione di vedere le foglie un po' bluastre... Mah
_________________
solo foto: www.lamadiluce.com
i fatti nostri: www.lafucinadimezzatorre.it
Abbiamo ceduto, ora siamo anche su Flickr!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un'inquadratura piacevole, buona la PDC Ok!
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franca75
utente


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 159

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusami che significa PDC ? Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

franca75 ha scritto:
scusami che significa PDC ? Imbarazzato

Profondita' di campo, ossia l'estensione della zona nitida prima e dopo il piano di messa a fuoco ( in pratica quella zona o parte del soggetto che si mantiene ancora a fuoco)
La sua estensione dipende dal diaframma impostato e dal rapporto di riproduzione.
La foto e' composta in maniera classica ma sempre piacevole.
Il vero limite dello scatto a mio avviso e' la troppa invadenza dello sfondo.
Avresti dovuto sfocarlo maggiormente, o aprendo il diaframma o usando un tele per restringere l'angolo di campo.
ANto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franca75
utente


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 159

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 9:19 am    Oggetto: Questa è l'originale Rispondi con citazione

QUesta è la versione non ritoccata della foto e personalmente mi piace di più..


originale.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  67.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 259 volta(e)

originale.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi