Autore |
Messaggio |
Alessandro Cartoni nuovo utente
Iscritto: 23 Gen 2006 Messaggi: 45 Località: Bari
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 7:21 pm Oggetto: Ragno Meringa.. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Meringa xchè non so il nome scientifico di questo ragno che ha il potere di mimetizzarsi, anche se nella foto è bianco anzichè verde, qualche istante prima era su di un fiore bianco.
Grazie _________________ Alex
-------------------------------------------------------
Socio F.I.A.F. www.fiaf-net.it
Socio "FotoClubVerroca" Casamassima (BA) www.fotoclubverroca.it
------------------------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
La trovo un po' scura....magari con una luce diversa sarebbe stata molto meglio;) _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Dovrebbe essere un Tomiside.
Bel ragno, con una maggiore attenzione alla focheggiatura e alla composizione ( includere tutto il soggetto e' utile), lo scatto avrebbe assunto un sapore diverso.
Da controllare meglio anche l'esposizione
Mi piace il controllo delle ombre
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 8:20 pm Oggetto: |
|
|
particolare, mi piace la composizione....peccato che ci mostri il suo posteriore...... _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|