Autore |
Messaggio |
photo_arte operatore commerciale
Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 1987 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 1:42 pm Oggetto: Nel Bosco Incantato |
|
|
Grossertal, Austria _________________ WEB SITE
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plovati utente

Iscritto: 30 Ago 2004 Messaggi: 309 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Bella
peccato per la mancanza di nitidezza sugli alberi, soprattutto sulle prime foglie che si vedono sulla sinistra.........ed un filo troppo chiara sul fondo...
cmq una bella composizione...  _________________ 1DMKIII | |EF 28-70 f/2.8 L|EF 50mm f/1,4|EF 85 f/1,8|EF 100 Macro LIS|EF 135 f/2 L|EF 70-200 f/2.8 L|EF 300 f/2.8 LIS|Canon 2x ||Kenko 1,4x Telepluss PRO300DG | 580EXII | Sigma 500DG Super | Trigger Kactus v4 | and more... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photo_arte operatore commerciale
Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 1987 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 1:53 pm Oggetto: |
|
|
plovati ha scritto: | Bella
peccato per la mancanza di nitidezza sugli alberi, soprattutto sulle prime foglie che si vedono sulla sinistra.........ed un filo troppo chiara sul fondo...
cmq una bella composizione...  |
Grazie!
le foglie si muovevano a causa del vento, ed il lungo tempo di esposizione ha ovviamente causato quel leggero sfuocato.
Ciao
Anto _________________ WEB SITE
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 3:06 pm Oggetto: |
|
|
bell'effetto, classico ma sempre bello.
che tempo hai utilizzato? _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YABAI utente

Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 52
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 3:46 pm Oggetto: |
|
|
L'effetto seta, in luoghi come questo fa sempre piacere alla vista. Sempre molto ricco di fascino.
E' molto strano, che la foto sia "mossa-sfuocata" nella parte alta, (foglie) ma potrebbe essere anche causato dal vento che in pose lunghe come questa da sempre fastidio.
Visto che non si tratta di una foto istantanea, devo per forza essere pignolo e dirti che purtroppo l'acqua nella parte alta della foto e' troppo sovraesposta, il rumore purtroppo penalizza questa bella immagine.
***Su questa foto, se regolavi l'esposizione sul punto piu' luminoso, (acqua del torrente in alto della foto) potevi evitare la sovraesposizione, e di conseguenza, lasciare sottoesposti i contorni verdi della foto, creando cosi' piu' atmosfera, eliminando anche eventuali piccoli elementi di disturbo, il tutto senza ausilio di fotoritocco.
Con che macchina hai scattato? (solo curiosita' ovviamente!).
Se scatti con digitale, in questo tipo di scatti, ti consiglio di abbassare il piu' possibile l'ISO, (se possibile attivare anche la riduzione disturbo). (Di giorno, l'otturatore piu' chiuso possibile in modo tale da fare pose lunghe, senza che la foto venga troppo bruciata).
Tutto questo, secondo il mio parere e secondo le mie consocenze, quindi tutto discutibile. Ma spero, di averti dato dei consigli utili.
Ciao ciao! _________________ (-_-)V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
ciao.
composizione ed " effetto acqua " mi piacciono .... sento la mancanza per la mia personale visione di un punto a fuoco , magari in primo piano ( ... un sasso ..... ) e in fondo vedo un po le luci pelate.
.... e per finire la cornice verde .....
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photo_arte operatore commerciale
Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 1987 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Intanto volevo ringraziarvi tutti per i commenti, per i complimenti e per le critiche mosse.
La foto risale circa a due anni fa ed è stata realizzata con una Nikon F60 analogica ed obiettivo 28/80 (il famigerato plasticone da due lire della Nikon). Tempo di scatto circa 8 secondi, se non ricordo male, e pellicola probabilmente inadeguata all' avento. Poi scansione, e in questa fase credo d'aver perso ancora qualcosa.
Se avessi avuto una digitale all'epoca come ora, col cavolo che lasciavo l'Austria senza una foto del genere perfetta in ogni dettaglio. Ma ahimè.
Pur tuttavia trovo l' immagine estremamente affascinante e suggestiva, come colto da qualcuno, e non nego assolutamente le vostre osservazioni sui suoi limiti. Luci alte, fuoco impreciso, e via discorrendo.
Ringrazio ancora tutti per i preziosi commenti.
Ciao
Anto  _________________ WEB SITE
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giosss utente

Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 113 Località: roma
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 12:55 am Oggetto: |
|
|
Peccato che lobiettivo-plasticone perda agli angoli. bello l'effetto dell'acqua _________________ Tutto cambia, evolve, si distorce. Si desidera il tempo e questo è gia andato, passato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photo_arte operatore commerciale
Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 1987 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te per il commento  _________________ WEB SITE
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|