Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 9:04 pm Oggetto: Trentennale della via ferrata O. M. a Mori - TN |
|
|
Quest'anno è il trentennale della costruzione della via ferrata di Monte Albano in Mori - Trento.
Omaggio all’impegno di 50 satini che hanno illuminato con le torce a vento il percorso di questa stupenda ferrata, considerata da molti una delle più belle dell’arco alpino.
Questo il mio modesto contributo per immortalare l’avvenimento.
Saluti Ivo.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 9:14 pm Oggetto: |
|
|
bella Ivo
_________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Immagine suggestiva.
Concordo sul fatto che la ferrata sia stupenda.
Mi manca solo di farla in notturna....
_________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Qualche delucidazione per chi fosse interessato.
Inaugurata il 19 marzo 1976, la Via Attrezzata Monte Albano ha uno sviluppo di circa 550 metri ed un dislivello di circa 300 metri, raggiungendo quota 600 metri. Il tempo che si impiega per percorrerla va da 1 a 3 ore, più 20/40 minuti per il rientro. Data la sua esposizione a sud est si presta per essere percorsa anche nella stagione invernale, meno nelle calde giornate estive. Dal giorno dell'inaugurazione è stata percorsa da più di 200.000 appassionati, molti dei quali stranieri, tedeschi in testa, ma non mancano i sudamericani e qualche australiano. Tutti i testi di ferrate la riportano, anche come esempio di percorso bello, difficile e quasi sempre percorribile, vista la quota e la vicinanza alla grande viabilità ed alla pianura Padana.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Toxicity utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 1838 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 10:30 pm Oggetto: |
|
|
bella e suggestiva la foto... fossi stato in te avrei abbattuto quel grosso orologio sul campanile che un me arba pè niente
ciao
_________________ Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...
www.equilibriarte.net/ToxiArt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 7:28 am Oggetto: |
|
|
concordo ..... ma non potevi mica abbatterlo !
immagine suggestiva , mi piace.
luca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 8:05 am Oggetto: |
|
|
Toxicity ha scritto: | bella e suggestiva la foto... fossi stato in te avrei abbattuto quel grosso orologio sul campanile che un me arba pè niente
ciao |
L'orologio è una parte qualificante di questa stupenda chiesetta medioevale, i suoi rintocchi ogni quarto d'ora scandiscono la vita del paese sottostante. Fotografata da migliaia di turisti anche stranieri per la sua armonica struttura ed il suo enorme orologio, visibile a distanza.
Cio non toglie che per la sua forte illuminazione fotografare la chiesetta in notturno sia un vero problema, ben evidente poi in questa immagine.
Per capire l'importanza di quanto detto ecco di seguito lo sfondo sul desktop del computer del nostro circolo fotografico.
Saluti Ivo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 986 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da Ivo il Mar 02 Mgg, 2006 8:08 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 8:07 am Oggetto: |
|
|
Mi piace davvero tanto!
Ottima composizione e gestione dell'esposizione. Mi piace molto il fatto che ci sia ancora piena leggibilità della roccia.
Complimenti. Davvero suggestiva
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 8:14 am Oggetto: |
|
|
Bellissima questa foto fatta alle 22,05
ciao
_________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 8:19 am Oggetto: |
|
|
toxine ha scritto: | Mi piace davvero tanto!
Ottima composizione e gestione dell'esposizione. Mi piace molto il fatto che ci sia ancora piena leggibilità della roccia.
Complimenti. Davvero suggestiva  |
Ti ringrazio!
In questo caso bisogna anche ringraziare la potenza di Camera RAW e Photoshop! Il divario di esposizione era davvero enorme.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Toxicity utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 1838 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 12:05 pm Oggetto: |
|
|
bè può anche essere una parte qualificante, io non lo metto in dubbio, ma effettivamente in foto, specialmente in notturno dà fastidio...
di giorno già dà una impressione diversa ma di notte con quella luce bianca stona... ma le luci gialle che illuminano la chiesa sono lampioni o le torce umane per l'occasione?
cià
_________________ Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...
www.equilibriarte.net/ToxiArt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Toxicity ha scritto: | bè può anche essere una parte qualificante, io non lo metto in dubbio, ma effettivamente in foto, specialmente in notturno dà fastidio...
di giorno già dà una impressione diversa ma di notte con quella luce bianca stona... ma le luci gialle che illuminano la chiesa sono lampioni o le torce umane per l'occasione?
cià |
La chiesa è illuminata da lampade ai vapori di sodio (almeno penso) mentre l'orologio, con sfondo bianco, da una alogena molto potente. Questa dovrebbe essere la spiegazione delle differenti dominanti.
Le "torce umane" illuminano il tracciato della ferrata sulla parete rocciosa per i suoi 300m di altezza.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Toxicity utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 1838 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 12:38 pm Oggetto: |
|
|
se illuminassero anche l'orologio con le stesse luci che illuminano la chiesa il contrasto non si noterebbe e il tutto sarebbe più fluido...
ma ndò porta la strada?
_________________ Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...
www.equilibriarte.net/ToxiArt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Toxicity ha scritto: | se illuminassero anche l'orologio con le stesse luci che illuminano la chiesa il contrasto non si noterebbe e il tutto sarebbe più fluido...
ma ndò porta la strada? |
Guarda che non è una strada, si percorre con imbragatura da alpinista, doppio moschettone, elmetto e tanto fegato. Reynold Messner in una sua guida la annovera fra le vie ferrate più ardite e belle delle alpi.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Toxicity utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 1838 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 1:42 pm Oggetto: |
|
|
allora di sicuro non ci salirò mai
_________________ Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...
www.equilibriarte.net/ToxiArt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Che foto suggestiva! Non è facile smettere di osservarla
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YABAI utente

Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 52
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Una scena piuttosto caratteristica, che trasmette fede ed amore per la montagna.
Un ottima foto.
_________________ (-_-)V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 9:19 pm Oggetto: |
|
|
YABAI ha scritto: | Una scena piuttosto caratteristica, che trasmette fede ed amore per la montagna.
Un ottima foto. |
Grazie del commento YABAI hai colto nel segno! Grazie per la visita anche alla " cigna".
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|