Autore |
Messaggio |
Frich utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 530 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 10:14 am Oggetto: l'occhio di una formica |
|
|
Macro _________________ FUJI S5600 + LENTI MACRO AUTOCOSTRUITE 15X50 E 18X50 + LENTI CLOSE UP +1+2+4 MARUMI + RAYNOX DCR250
NIKON D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frich utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 530 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 10:15 am Oggetto: |
|
|
Sono graditi commenti e consigli grazie....Frich _________________ FUJI S5600 + LENTI MACRO AUTOCOSTRUITE 15X50 E 18X50 + LENTI CLOSE UP +1+2+4 MARUMI + RAYNOX DCR250
NIKON D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frich utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 530 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 10:24 am Oggetto: |
|
|
Si fatta con la fuji _________________ FUJI S5600 + LENTI MACRO AUTOCOSTRUITE 15X50 E 18X50 + LENTI CLOSE UP +1+2+4 MARUMI + RAYNOX DCR250
NIKON D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 10:26 am Oggetto: |
|
|
A questi R.R operare e' sempre difficile.
Ogni minima imprecisione viene ingigantita.
Tecnicamente, la messa a fuoco e' da rivedere.
L'illuminazione mi pare buona.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frich utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 530 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 10:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli, forse ho aperto troppo il diaframma, ma volevo far risaltare solamente l'occhio....con scarso successo......in quanto non è facile farlo su una formica viva che si muove.  _________________ FUJI S5600 + LENTI MACRO AUTOCOSTRUITE 15X50 E 18X50 + LENTI CLOSE UP +1+2+4 MARUMI + RAYNOX DCR250
NIKON D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|