photo4u.it


occhio...ti vedo
occhio...ti vedo
occhio...ti vedo
NIKON E4500 - 27.9mm
1/5s - f/4.7 - 100iso
occhio...ti vedo
di paolo grosso
Lun 01 Mgg, 2006 7:14 am
Viste: 288
Autore Messaggio
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 7:14 am    Oggetto: occhio...ti vedo Rispondi con citazione

1.4 f4.7
iso 200
microscopio

_________________
Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Impressionante... Ma forse i riflessi di luce rovinano un po... Ok!
_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Impressionante il fattore diingrandimento!!!! Ma la vedo con un effetto di micromosso e i colori mi sembrano innaturali.
Ciao!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sinceramente rimango colpito dal fattore d'ingrandimento, ma come foto artistica non mi comunica molto.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i colori non sono stati toccati per le luci (fibre ottiche)non c'era modo d'illuminare diversamente neanche mettendo dei pannelli riflettentiper quanto riguarda il comunicare un qualcosa forse avete ragione.purtroppo al microscopio non hai tanta profondità di campo e la messa a fuoco non è delle migliore,posto un'altra foto del particolare dell'occhio. Smile


DSCN41921.4F4.2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 595 volta(e)

DSCN41921.4F4.2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i colori non sono stati toccati per le luci (fibre ottiche)non c'era modo d'illuminare diversamente neanche mettendo dei pannelli riflettentiper quanto riguarda il comunicare un qualcosa forse avete ragione.purtroppo al microscopio non hai tanta profondità di campo e la messa a fuoco non è delle migliore,posto un'altra foto del particolare dell'occhio. Smile


DSCN41921.4F4.2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 593 volta(e)

DSCN41921.4F4.2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jay
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 1092
Località: parma

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero notevole Ok! si nota ogni minimo particolare.
potresti spiegarmi la tecnica usata per fotografare col microscopio?

jay

_________________
giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
'Smile'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 6:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nessun problema,una volta posizionato l'oggetto sotto il microscopio e fatta la messa a fuoco appoggio lla macchina fotografica sull'oculare e scatto,se il tempo e lungo uso il cavalletto altrimenti a mano libera.Uso la colpix 4500 perchè l'obiettivo e uguale al diametro dell'oculare,come illuminazione ho le fibre ottiche (perchè non scaldano)con dei filtri blu.In commercio esistone degli adattatori (cari) per applicare la macchina al microscopio che però deve essere un trinoculare.Io normalmente al micro fotografo minerrali(che colleziono)con cristalli intorno al millimetro se ti va puoi vedere parte della collezione su www.mindat.org. spero di esserti stao di aiuto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi