Autore |
Messaggio |
pif utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1844 Località: Catania
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 9:05 am Oggetto: Solarium |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kyo utente

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 125 Località: Pomezia
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 9:35 am Oggetto: |
|
|
Complimenti
Bella la composizione e buona la messa a fuoco secondo me. Forse un pelino di pdc in più per i petali del fiore.
_________________ Panasonic GF1 :: G 14-45mm f3.5-5.6 Asph :: G 45-200 f4-5.6 ED |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
Non male. direi...
avrei tagliato la foto in maniera diversa:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 605 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pif utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1844 Località: Catania
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 11:49 am Oggetto: |
|
|
In effetti è più bella così
Grazie per i commenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 11:55 am Oggetto: |
|
|
sempre con i pezzi di binocolo?
ma come fai ad avere tutta quelle pdf?!?!
comunque bella foto.
_________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pif utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1844 Località: Catania
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Sempre col binocolo
Per questa ho impostato 70mm, f/20 e 1/500 sec (si muoveva un pò), mantenedomi parallelo al soggetto.
Grazie anche a te
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 29 Apr, 2006 12:53 pm Oggetto: |
|
|
una curiosità tecnica: a che ingrandimento corrisponderebbe l'immagine che hai postato qui?
daresti un'occhiata anche a quella che ho appena inserito io? non capisco come mai nel mio caso la pdf sia così ridotta, e pensavo fosse a causa di un maggiore ingrandimento...
_________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pif utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1844 Località: Catania
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 10:09 am Oggetto: |
|
|
x palabras.. tempo fa avevo fatto il calcolo (esistono delle formule che tengono conto dell'accoppiata lenti-obiettivo) del rapporto di ingrandimento max ma adesso non riesco a trovarlo. Avrò cura di cercare meglio e comunicarti alcuni link interessanti.
La pdf cmq è strettamente legata al valore di diaframma scelto e alla distanza minima di fuoco (in definitiva alla focale scelta). E' chiaro che se metti a fuoco un oggetto a distanze piccolissime avrai (pur scegliendo diaframmi stretti) una piccola zona perfettamente nitida (a meno che usi obiettivi particolari, tipo canon 65mm micro ). Nella tua foto i soggetti non sono molto grandi quindi suppongo tu abbia usato una focale corta... dovevi dunque chiudere al massimo il diaframma (magari impostando gli iso almeno a 400-800 per avere più margine di manovra). Spero di essere stato comprensibile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pif utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1844 Località: Catania
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 10:11 am Oggetto: |
|
|
x palabras.. tempo fa avevo fatto il calcolo (esistono delle formule che tengono conto dell'accoppiata lenti-obiettivo) del rapporto di ingrandimento max ma adesso non riesco a trovarlo. Avrò cura di cercare meglio e comunicarti alcuni link interessanti.
La pdf cmq è strettamente legata al valore di diaframma scelto e alla distanza minima di fuoco (in definitiva alla focale scelta). E' chiaro che se metti a fuoco un oggetto a distanze piccolissime avrai (pur scegliendo diaframmi stretti) una piccola zona perfettamente nitida (a meno che usi obiettivi particolari, tipo canon 65mm micro ). Nella tua foto i soggetti non sono molto grandi quindi suppongo tu abbia usato una focale corta... dovevi dunque chiudere al massimo il diaframma (magari impostando gli iso almeno a 400-800 per avere più margine di manovra). Spero di essere stato comprensibile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 6:47 pm Oggetto: |
|
|
mi piace
ottima per definizione, composizione e cromatismi!
jay
_________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|