Autore |
Messaggio |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 2:05 pm Oggetto: aponza |
|
|
visto che nn sto ricevendo un grosso successo invio una foto di un genere diverso con la speranza di ricevere qualche commento. _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 2:08 pm Oggetto: |
|
|
L'illuminazione mi pare buona, la composizione e' ok, ma cio' che attira subito l'occhio e' la mancanza di nitidezza dell'insetto, dovuta ad una focheggiatura imprecisa.
Fatta con 50mm e tbi?
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | L'illuminazione mi pare buona, la composizione e' ok, ma cio' che attira subito l'occhio e' la mancanza di nitidezza dell'insetto, dovuta ad una focheggiatura imprecisa.
Fatta con 50mm e tbi?
Anto |
ciao ho usato il 200mm con i tubi a f/16 e flash in posizione multi
nn so se è una buona accoppiata certo nn ha la nitidezza di un obiettivo dedicato
la foto è stata solo ridimensionata e regolata di livello forse in ps qualcosa posso migliorarla _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 2:25 pm Oggetto: |
|
|
patbon23 ha scritto: | Antonio De Santis ha scritto: | L'illuminazione mi pare buona, la composizione e' ok, ma cio' che attira subito l'occhio e' la mancanza di nitidezza dell'insetto, dovuta ad una focheggiatura imprecisa.
Fatta con 50mm e tbi?
Anto |
ciao ho usato il 200mm con i tubi a f/16 e flash in posizione multi
nn so se è una buona accoppiata certo nn ha la nitidezza di un obiettivo dedicato
la foto è stata solo ridimensionata e regolata di livello forse in ps qualcosa posso migliorarla |
Secondo me utilizzeresti ottimamente lo zoom ( che diametro di filtri monta? ) con una lente addizionale di ottima qualita'.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
monta filtri da 58mm e dei suo è già macro 0.5:1
ti mando in allegato un'altra foto così mi puoi dire se è stata una mia disattenzione o meno
grazie!
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=84545 _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 6:47 am Oggetto: |
|
|
C'è senz'altro un problema di messa a fuoco più che di nitidezza generale.
Il flash usato in questo modo "spara" un pò troppo e genera ombre troppo dure.
Tieni conto nella scelta dell'ottica da usare che prolungare una focale lunga (come il 200mm) aumenta di poco il RR. Più la focale è corta e maggiore sarà l'effetto dell'aumento di tiraggio (un 50mm prolungato di 50mm restitisce un RR di 1:1). Per contro diminuisce la distanza di ripresa....ma non si può avere tutto.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 8:28 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | C'è senz'altro un problema di messa a fuoco più che di nitidezza generale.
Il flash usato in questo modo "spara" un pò troppo e genera ombre troppo dure.
Tieni conto nella scelta dell'ottica da usare che prolungare una focale lunga (come il 200mm) aumenta di poco il RR. Più la focale è corta e maggiore sarà l'effetto dell'aumento di tiraggio (un 50mm prolungato di 50mm restitisce un RR di 1:1). Per contro diminuisce la distanza di ripresa....ma non si può avere tutto.
Ciao
Alessandro |
grazie del tuo intervento... io ho comprato i utbi di prolunga per utilizzarli sul 50ino ma poi mi sono reso conto che per raggiungere un buon ingrandimento mi dovevo avvicinare troppo così ho ripiegato per il 70/210(che già possedevo) per il flash ti do ragione anche perchè mi è arrivato da 1 settimana e lo sto ancora provando, mentre per la messa a fuoco nn capisco il perchè sia successo anche su altre foto fatte nello stesso giorno... vuol dire che farò delle prove in modalità manual focus sperando di fare meglio _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 8:29 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | C'è senz'altro un problema di messa a fuoco più che di nitidezza generale.
Il flash usato in questo modo "spara" un pò troppo e genera ombre troppo dure.
Tieni conto nella scelta dell'ottica da usare che prolungare una focale lunga (come il 200mm) aumenta di poco il RR. Più la focale è corta e maggiore sarà l'effetto dell'aumento di tiraggio (un 50mm prolungato di 50mm restitisce un RR di 1:1). Per contro diminuisce la distanza di ripresa....ma non si può avere tutto.
Ciao
Alessandro |
grazie del tuo intervento... io ho comprato i utbi di prolunga per utilizzarli sul 50ino ma poi mi sono reso conto che per raggiungere un buon ingrandimento mi dovevo avvicinare troppo così ho ripiegato per il 70/210(che già possedevo) per il flash ti do ragione anche perchè mi è arrivato da 1 settimana e lo sto ancora provando, mentre per la messa a fuoco nn capisco il perchè sia successo anche su altre foto fatte nello stesso giorno... vuol dire che farò delle prove in modalità manual focus sperando di fare meglio _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 28 Apr, 2006 8:35 am Oggetto: |
|
|
L'aspetto della distanza minima di messa a fuoco è importante ma non insormontabile. Anche con soggetti "difficili" si può trovare il momento buono per avvicinarsi.
Ti faccio un esempio:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=36149
Non è una gran foto, però è scattata a pochi cm dal soggetto con il 90mm prolungato e un flash laterale. Come vedi ci si riesce ad avvicinare anche a soggetti sfuggevoli.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|