Autore |
Messaggio |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 7:21 pm Oggetto: insetto |
|
|
scattata al volo, non so di che insetto si tratti, ho solo colto il momento _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Non credo che la macro possa essere fatta di fretta, con scatti al volo.
La profondità di campo è estremamente ridotta e secondo me non rende giustizia allo scatto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photostar utente

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 430 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 9:11 pm Oggetto: |
|
|
La PDC è ridottissima.
Puoi postare i dati di scatto e con che attrezzatura è stata realizzata.
Ciao
Antonio _________________
Nikon F - Nikon FM - Nikon N70QD - Nikon D70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 1:54 pm Oggetto: |
|
|
i dati sono: ob. sigma 70-300 mm macro 1:2 a 300mm pos. macro ,iso 1600, 1/500 sec, f/11
lo so, la PDC è ridottissima ma non avevo abbastanza tempo per montare il flash, concordo che la macro richiede tempo.....ma andatelo a spiegare agli insetti.......... _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ElFord utente

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 379 Località: Genova
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Non è solo un problema di PDC ridotta, che a quell'ingrandimento ci può stare, non mi sembra nitida.
Non capisco se è la messa a fuoco imprecisa, micromosso o la compressione, ma non la vedo nitida. O forse devo pulirmi gli occchiali?  _________________ Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2006 6:11 pm Oggetto: |
|
|
no, colpa dei 1600 iso e l'inevitaile filtro di correzione rumore.......ok, nella sezione reportage posto scatti, credo, più interessanti, questo vale sicuramente poco, lo sò......  _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ElFord utente

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 379 Località: Genova
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 8:09 am Oggetto: |
|
|
fujikon ha scritto: | questo vale sicuramente poco, lo sò......  |
Non vale poco, mi piace l'inquadratura.
La prossima volta scatta a ISO più bassi aprendo di più il diaframma ed avvicinandoti meno. Non sempre ricercare il massimo R.R. è la cosa migliore (lo so per esperienza, credo sia il mio peggior difetto ).
Ciao, Enrico. _________________ Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|