Primi giorni caldi |
|
|
Primi giorni caldi |
di EnricoP |
Mer 26 Apr, 2006 12:28 am |
Viste: 567 |
|
Autore |
Messaggio |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 12:28 am Oggetto: Primi giorni caldi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Canon 5D, Samyang 14mm f2.8, Canon EF 24-70 f2.8 L, Canon EF 100 f2, Caon EF70-200 f4 L, Canon 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 10:22 am Oggetto: |
|
|
...la vedo un po' dispersiva...
...e stortarella...
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Uhm... soggetto non troppo particolare, e taglio che mi sembra un pò penalizzante per l'oggetto architettonico. "Dispersiva", il termine usato da Ventoleggero, mi sembra proprio la parola adatta per questo scatto, perchè così non si riesce a capire se volevi premiare (o penalizzare) i piccioni, e la fontana.
Forse sei solo troppo lontano, semplicemente non ci porti dentro la scena.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Enri...io la trovo efficace..se non altro per i titolo che gli hai dato..rende bene l'idea con quella "calca" per abbeverarsi..non credo sia importante aver valorizzato il monumento (l'avresti potuta chiamare Monumento Tot) o i piccioni (l'avresti potuta chiamare piccioni che hanno sete )
Mi piace...anche se purtroppo i piccioni sono elementi sempre poco "presentabili" in una foto in cui si presentano a gruppetti..specialmente in B/N..
Ciao
Barbara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 11:21 pm Oggetto: |
|
|
La fontana era ad una 50tina di metri di distanza, ho scattato con un 28 - 105 zoommando al massimo, c'erano dei piccioni che volteggiavano frenetici per bere un po' d'acuqa, ho impostato la macchina con lo scatto a raffica e ho sparato nel mucchio per vedere cosa riuscivo a beccare...
Ho tagliato un buon 50% sopra e un 20% sotto tagliando buona parte dei laterali per focalizzare l'attenzione sui piccioni...
Questo scatto è stato anche una prova per mettere in pratica un articolo che avevo letto riguardo al rendimento degli obbiettivi, dopo poco dall'aquisto della 350D, per avere un obbiettivo alternativo a quello di serie senza spendere una fortuna, aquistai anche un Canon 28 105 f3.5-4.5 USM usato, questo obbiettivo non mi ha mai soddisfatto più di tanto, lo trovo poco definito.. L'altra sera mentre girellavo per la rete mi sono imbattuto in un test proprio su questo obbiettivo su questa pagina.. http://www.tawbaware.com/canon_lens_test2.htm oltre ad essere un tipo di test che volendo possiamo fare tranquillamente in casa da soli, questo test mi ha fatto capire che gli obbiettivi hanno un rendimento massimo ad un valore di diaframma che non è per tutti uguale, scusate forse sicuramente sto facendo un discorso che per molti di voi è banale ma per me che sono agli inizzi questa è una scoperta che almeno tecnicamente mi ha fatto fare un piccolo passettino in avanti in questo bellissimo mondo. Beh.. forse per chi possiede ottiche della serie L questo scatto lo farà sorridere, ma per me che ho quasi sempre utilizzato questo obbiettivo alle massime aperture per ricercare pdc più ristrette, effetto che nella giusta misura mi piace molto, è stata una bella sorpresa veder uscire finalmente un buon dettaglio...
Questo è lo scatto intero, come si può notare ho fatto un bel crop perdendo così molto dettaglio, nonostante ciò i particolari della fontana sono ben delineati... Scusate il lungo discorso un po' OT rispetto ai vostri commenti ma credo che possa essere utile per molte persone che sono all'inizio come lo sono io...
Un grazie particolare va a Barbara che cerca sempre di incoraggiarmi e di trovare il lato bello dello scatto, per altro lato che condivido
Altra cosa, nella foto intera la fontana sembra drittam non capisco il perché nel mio crop appare piegata... un mistero su cui indagare...
Grazie
Enri
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1082 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 11:43 pm Oggetto: |
|
|
EnricoP ha scritto: | La fontana era ad una 50tina di metri di distanza, ho scattato con un 28 - 105 zoommando al massimo, c'erano dei piccioni che volteggiavano frenetici per bere un po' d'acuqa, ho impostato la macchina con lo scatto a raffica e ho sparato nel mucchio per vedere cosa riuscivo a beccare...
Ho tagliato un buon 50% sopra e un 20% sotto tagliando buona parte dei laterali per focalizzare l'attenzione sui piccioni...
Questo scatto è stato anche una prova per mettere in pratica un articolo che avevo letto riguardo al rendimento degli obbiettivi |
Eh, ma se è una prova per l'obiettivo potevi pure dirlo prima
Altrimenti ripeterei la domanda: perchè non ti sei avvicinato, portandoci dentro la scena? Ma la spiegazione l'hai data, volevi provare l'obiettivo a quella lunghezza focale, con quel diaframma, a quella distanza, con scatto a raffica... e hai croppato non per scelta compositiva ma per valutare la nitidezza, se ho capito bene
Insomma una prova tecnica... niente di male, per carità, ma dalla foto street si desidera sempre una "presenza" maggiore, che sia del fotografo o del fotografato. La street non è tecnica, quasi per definizione: è, al contrario, cogliere l'attimo, comunque tu lo colga
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | EnricoP ha scritto: | La fontana era ad una 50tina di metri di distanza, ho scattato con un 28 - 105 zoommando al massimo, c'erano dei piccioni che volteggiavano frenetici per bere un po' d'acuqa, ho impostato la macchina con lo scatto a raffica e ho sparato nel mucchio per vedere cosa riuscivo a beccare...
Ho tagliato un buon 50% sopra e un 20% sotto tagliando buona parte dei laterali per focalizzare l'attenzione sui piccioni...
Questo scatto è stato anche una prova per mettere in pratica un articolo che avevo letto riguardo al rendimento degli obbiettivi |
Eh, ma se è una prova per l'obiettivo potevi pure dirlo prima
Altrimenti ripeterei la domanda: perchè non ti sei avvicinato, portandoci dentro la scena? Ma la spiegazione l'hai data, volevi provare l'obiettivo a quella lunghezza focale, con quel diaframma, a quella distanza, con scatto a raffica... e hai croppato non per scelta compositiva ma per valutare la nitidezza, se ho capito bene
Insomma una prova tecnica... niente di male, per carità, ma dalla foto street si desidera sempre una "presenza" maggiore, che sia del fotografo o del fotografato. La street non è tecnica, quasi per definizione: è, al contrario, cogliere l'attimo, comunque tu lo colga
 | Grazie Derby farò tesoro delle tue parole... spero di riuscirci..
Enri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|