Autore |
Messaggio |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 6:39 am Oggetto: Hdr No3 |
|
|
... _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 7:25 am Oggetto: |
|
|
L'alone intorno all'albero non mi piace per niente.
Queste immagini andrebbero lavorate a mano, secondo me, e non attraverso programmini automatici |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 7:30 am Oggetto: |
|
|
ecco!
a parte l'alone il risultato è molto più naturale! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 10:38 am Oggetto: |
|
|
D'accordo con Spinello al 100%!
Se vale la pena, si può cancellare a mano le varie parti.
Questo è un esempio, al di lÀ della foto, che piace o non piace, penso che sia un risultato piuttosto "reale" rispetto ad un hdr automatico.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=48569 _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 10:53 am Oggetto: |
|
|
il mio primo approccio è quelo di usare un gradiente dritto, simulando cioè un filtro digradante vero e proprio. Poi con il pennello aggiusto i punti necessari.
Il risiltato può ssere una cosa così:
http://spinellino.altervista.org/spinelli/details.php?image_id=3217
http://spinellino.altervista.org/spinelli/details.php?image_id=3234
Inoltre non ritengo che in un'immagine HDR si debba eliminare completamente dalla foto le zone in ombra, che spesso risultano fondamentali per la riudcita di un'immagine.
E si dovrebbero evitare differenze macroscopiche nelle 2 esposizioni.
Insomma: il fatto che la foto sia formata da 2 o più esposizioni non deve praticamente notarsi nell'immagine finale.
Questo il mio pensiero sull HDR.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 11:03 am Oggetto: |
|
|
Si ho fatto anche le cancellazioni a mano.La foto HDR No1 che ho postato è fatta a mano col metodo da voi descritto, quello lo definisco light painting alternativo, e l'effetto è piacevole,diverso, più artistico per queste altre, risultato delle mie prime sperimentazioni il risultato finale non mi dispiace, questa è la migliore che ho fatto, alone a parte, mi piace la composizione.
Devo ancora stabilire quanto marcato l'effetto de'essere, mi piace questo sperimentare. Spero di ottenere risultati ancora superiori.
Thanks for comment ! _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
Secondo me dovresti provare a schiarire parecchio il cielo: così si noterebbe molto meno l'alone e avresti le nuvole in alto più vicine al bianco. Cos' si perdono un po' troppo, secondo me.
Così com'è non hai tutte la parti dell'immagine esposte correttamente, perchè la parte alta del cielo è chiaramente sottoesposta. Non trovi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riccardino utente
Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 303 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che a me l'effetto hdr piace, tra tutti i tuoi hdr questo è quello che mi piace di più, ma l'alone bianco va proprio rimosso.
Secondo me tolto quello va benissimo (pare facile), anche se come dice spinellino una (leggera) schiarita al cielo non guasterà, anche perché tolto l'alone sarà tutto più scuro.
Ciao
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 6:54 am Oggetto: |
|
|
Grazie per copmmenti ragazzi ! si il cielo è scuro, anche se ammetto che a me piace proprio scuro, questione di gusti.
Di Nuovo Grazie per i commenti !  _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy56 utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 566 Località: Novara
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Semplicemente STUPENDA!!!
Tommy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|