Autore |
Messaggio |
phedericho utente
Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 68
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 1:15 pm Oggetto: Torino - Palazzo Madama |
|
|
Model : FinePix S5600
ExposureTime : 13,00Sec
FNumber : F8,0
ISOSpeedRatings : 64
La foto è il risultato di due esposizioni, la prima per la piazza, la seconda per la luna effettuata a 1/250 circa.
Critiche e consigli sempre bene accetti! _________________ Creazione siti web: www.rdtarghetimbri.it - www.siriogatto.it - www.deal-to.it
Ultima modifica effettuata da phedericho il Dom 16 Apr, 2006 11:05 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Bella.
Mi piace molto!
Tanto che secondo merita un ritocco delle linee cadenti per farla diventare perfetta.
Forse, ma dico forse, una luna gialla come il palazzo sarebbe stata più adatta.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Bella..
Un "bravo" per la doppia esposizione.
Quello che mi ha colpito è il dettaglio della luna.
Che indubbiamente rende gloria alla foto.
Ho aperto la foto ed ho letto che era doppia esposizione.Ma queste cose le prende al volo solo chi si è cimentato a fotografare qualche volta la luna.
Proprio ieri sera gliene ho fatta una a mano libera.
Ciao
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Picard utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 1919 Località: (CO)
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella!  _________________ E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)
CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Concordo sulla luna più gialla, comunque una foto suggestiva anche se la vedo non nitidissima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
phedericho utente
Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 68
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo, grazie per i complimenti, devo ammettere che da quando sono iscritto in questa community ho imparato moltissimo e questo è la prima foto che riscuote tanto successo... grazie a tutti per i consigli!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto. Pensata e ponderata. Resta solo da evitare le linee cadenti (usa filter>distort>lens correction di PS che è ottimo), poi è da cartolina. _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 11:25 pm Oggetto: |
|
|
A colpo d'occhio è gradevole.
Le linee cadenti, il punto di ripresa, la distorsione a barilotto, a mio avviso mortificano il risultato finale.
Ciao, Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_82 utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 487 Località: Catania
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Scusa la curiosità...che tecnica hai usato per unire poi le due foto? _________________ Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|