Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dedalo utente attivo
Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 1204
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 11:41 am Oggetto: protagonista |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cyberart utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 305
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Mi paice molto la composizione. Mi piace questo genere di foto. _________________ Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Il protagonista, come lo chiami tu, purtroppo a mio modo di vedere si perde un po' nello sfondo...non si stacca a dovere ed è quindi poco leggibile.
Lo sfondo sfocato è però bellissimo! _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 1:05 pm Oggetto: |
|
|
a me piace tanto, e a dire il vero è davvero una bella soluzione per fotografare solo un fiore di un albero.....
ho cercato inutilmente una settimana fa....non ci hoprovato a mettermi di lato e come sfondo usare altri alberi!!!
foto molto armonica e dolce....bella nitidezza del soggetto e bello sfocato!
ciao ciao
ivo! _________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dedalo utente attivo
Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 1204
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 4:08 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio dei commenti e... la natura
in questa foto, stessa situazione, ho aperto un pò di più il diaframma. E' un'altra foto in tutti i sensi. Che ne pensate (a me piace + quella qui pubblicata)?
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=77042 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Preferisco lo sfocato della seconda.
Tuttavia che non mi convince è la posizione del rametto in primo piano (anche nella prima), avrei cercato, se possibile, un rametto che si trovasse nell'angolo in alto a destra, in modo da non sovrapporsi agli altri alberi.
Magari non era possibile...ma ti spiego solo la mia visione ideale di questa foto.
 _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Questa immagine mi piace molto di più dell'altra che risulta a mio dire troppo sfocata. Il fiore non stacca molto dallo sfondo, però non mi dispiace più di tanto, perchè cosi resta una composizione più tenue.
La posizione del rametto direi è quella giusta perchè il nostro occhio normalmente analizza l'immagine partendo sempre dall'alto a sinistra, come si fa con la lettura.
Mi da fastidio quella fascia serpeggiante tipo effetto clonazione che parte quasi dal bordo a sinistra e arriva fino ad 1cm sotto i petali. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2006 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Bella, bravo  _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|