Autore |
Messaggio |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 12:39 pm Oggetto: Il Ghetto di Notte (Roma) |
|
|
Il Ghetto di Notte (Roma). Scattata su indicazione dell'OTTIMO Neogìa che condivideva meco cotal atmosfera surreale...
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesca De Pieri utente

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 133
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 12:50 pm Oggetto: |
|
|
e che dire?!?!?!
gran bei contrasti! la parte inferiore sembra dipinta...BRAVO!
_________________ "Voglio trasgredire le regole tacite/ Ma sono confusa e timida/ E’ Esitazione, l’unica cosa che fa vivere” (Lubjan) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille. La foto è riuscita solo grazie alle dritte di Neogìa che mi ha insegnato a scattare di notte.
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Cavalletto? Dal mosso delle nubi (molto bello!) direi di si, ma allora perché tutto quel rumore nel cielo?
Forse un po' troppo arancione sul palazzo che risulta un po' piatto.
Forse un tagliettino a sx, ma poca cosa.
Comunque piace!
_________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 4:44 pm Oggetto: |
|
|
molto bella
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 4:54 pm Oggetto: |
|
|
bella, unica cosa che mi convince poco(ma giusto un pochettino,ino,ino) sono gli ombrelloni in basso a sx, per il resto è un bellissimo angolino!
Qualche dritta anche a me per fotografare di notte!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Allora rogia... monti sul cavalletto, poi per questa foto ho usato iso 200 Tempo 10 secondi (coll'autoscatto perchè non ho ancora il telecomandino) ed f13 di modo da avere una leggera sottoesposizione. Il vetro era il mediocre 18-55 del kit a 18 ovviamente. Il rumore nel cielo non me lo spiego neanch'io dato i bassi iso... ma ogni tanto capita una foto più rumorosa una meno... chi ci capisce è bravo!
Grazie dell'apprezzamento a tutti gli altri. Teo: era il lampione dell'800 che mi dava quel tungsteno... me lo sono tenuto per vezzo ma potevo levarlo dato che scattavo in raw.
Gli obrelloni ragazzi erano intoccabili... base cementata saranno pesati un quintale... poi il vicolo era proprio stretto.
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Rebis, io sto rumore proprio non lo vedo.. è solo un filino di grana dovuta (ipotesi) ad un filino di PP e di salvataggio jpg
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 6:01 pm Oggetto: |
|
|
in effetti il file raw originale non è così granuloso nel cielo...
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Trincone utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 1828 Località: Pozzuoli, Napoli
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 8:08 pm Oggetto: |
|
|
non capisco bene perchè il cielo sia così mosso a meno che non c'era un veloce transito di nubi catturato dai tempi lenti; insolita la luce
_________________ --
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto Rebis!
Sembra lo scenario di un teatro della commedia dell'arte! Complimenti mi piace tutto.
Anche secondo me il cielo è così per colpa della compressione, ma se hai la 300D (come me ) allora potrebbe essere un bachino del software che dopo un po' (non mi chiedere perchè) da un po' i numeri con gli ISO. Ricarica il firmware e torna tutto a posto.
Ma se il raw è già a posto non c'è da preoccuparsi.
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Le nubi effettivamente si spostavano abbastanza veloci (per abbastanza intendo all'incirca "una luna" in 20 secondi, la luna ha diametro apparente di circa 2000arcsec perciò la velocità delle nubi era ~100 "/s che in 10 secondi d'esposizione danno appunto 1000 arcosecondi cioè poco più di mezza luna come coerente con la foto... adesso che c'ho ripensato è normale avere quelle tracce sfocate su dieci secondi d'esposizione. Mettete pure che il vento non era omogeneo ed ecco l'effetto sfocatone.
No, io c'ho la 350d... la foto originale non era così rumorosa... però ho anche chiesto una luminosità maggiore nell'editing....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
51.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 965 volta(e) |

|
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robyna utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 772 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolo! Bellissima Rebis...
...va bene, ti ripresto Neogìa per altre sortite notturne!
Roby
_________________ Cogito ergo...presumo di essere!
Il sito del mio primo romanzo fantasy---> "La Voce dei Meil'ar"
Il mio blog brontolone---> Miss Grumbler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Toxicity utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 1838 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 3:03 pm Oggetto: |
|
|
scusami ma sei fotografo o un fisico?
bella la foto (da cartolina) ma nulla più...
_________________ Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...
www.equilibriarte.net/ToxiArt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazye robyna del commento. E grazie della giornata di oggi...
@Toxicity: Grazie, sono contento ti sia piaciuta anche solo al livello di cartolina; era troppo tardi per sperare in una presenza umana e poi son le prime foto che faccio di notte: spero di migliorare presto.
Me l'ha insegato neogìa... prima non avevo mai scattato da cavalletto (e questo dimostra che fare le uscite insieme con utenti della propria città è utilissimo). Non sono fotografo (intendo professionista) ma sono fisico (major astrofisica)... come lo sai? Per via degli arcosecondi ?
Alla prossima.
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Toxicity utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 1838 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2006 9:20 pm Oggetto: |
|
|
già proprio per quelli
bè ti ringrazio per l'umano, in effetti per come la vedo io non mi trasmette nulla, è bella si per le cartoline, ma non è il genere di foto che piace fare a me
ciao ciao
_________________ Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...
www.equilibriarte.net/ToxiArt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KATIA MORO utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 1190 Località: Posso scrivere Roma???
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2006 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti davvero Rebis..... Mi piace molto....
E' inutile aggiungere altro....
_________________ io parlerò con te per tenerti lontana dalle brutte avventure ti aiuterò a decidere tra domande pesanti se ne vorrai parlare conoscerai dei volti nuovi e li vedrai sparire tornare da dove sono venuti ti sentirai + piccola di una formica e pranzerai con molte persone deluse perchè non importa la strada che fai la gente e incontri e le donne che hai conta solo il momento in cui riesci a vederti dentro di lei
CANON 30D Canon 50 f1.8 Canon 10-22 Sigma 24-70 f 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 9:25 pm Oggetto: |
|
|
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|