Autore |
Messaggio |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 8:02 am Oggetto: Lumachine di mare (macro sub) |
|
|
Santa Maria al Bagno (Le), 09/04/06
Sono tornato con qualche macro subacquea. Questa riprende due nudibranchi.
Che ve ne pare?
Attendo i vostri commenti.
Intanto mando gli auguri a tutti per una serena Paqua di belle foto.
Partirò stasera per la Grecia dove spero di riprendere qualcosa di interessante sott'acqua.
Grazie ancora, amici.
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 8:15 am Oggetto: Re: Lumachine di mare (macro sub) |
|
|
notevole!!!
saluti e buone feste _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 8:30 am Oggetto: Re: Lumachine di mare (macro sub) |
|
|
smile64 ha scritto: | notevole!!!
saluti e buone feste |
Grazie mille smile64 e buone feste anche a te.
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 9:07 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, mi piacciono moltissimo i colori. Mi spieghi come l'hai fatta ? _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 9:12 am Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Molto bella, mi piacciono moltissimo i colori. Mi spieghi come l'hai fatta ? |
Dunque, in apnea a-6 metri a margine grotta; la fotocamera è una ricoh 8000G compatta scafandrata con flash Sea&sea in Sincro, scatto a 1/25 diafr. a 8.1, iso 64. Fra pochissimo vedo la rtua fotogallery.
Grazie mille VitOne, ho bisogno dei vostri commenti. P.s.: ne ho messa un'altra a due atre lumachine sul mio sito ma non posso postarla ancora. Vedi un pò anche tu, se puoi. A fra poco.
Giuseppe  _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro d'amico utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1156
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 2:49 pm Oggetto: |
|
|
bella...spero che la mancanza di nitidezza sia solo nella versione web, perchè la foto merita un ingrandimento...
ps: d'estate mi piace tentare la fotosub. ho provato con le compatte usa e getta. ho notato che hai una compatta.ke prezzi ci sono in giro?
e digitale o a pellicola? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 10:43 am Oggetto: |
|
|
alessandro d'amico ha scritto: | bella...spero che la mancanza di nitidezza sia solo nella versione web, perchè la foto merita un ingrandimento...
ps: d'estate mi piace tentare la fotosub. ho provato con le compatte usa e getta. ho notato che hai una compatta.ke prezzi ci sono in giro?
e digitale o a pellicola? |
Ciao alessandro, scusa il ritardo con cui ti rispondo, sono rientrato ieri dall'estero.
La mancanza di nitidezza è sicuramente imputabile al web.
La fotosub, come hai sperimentato con l'usa e getta, cambia completamente tutti i parametri di luminosità, esposizione, stabilità, sensibilità dell'apparecchio e tutto il resto rispetto alla terraferma.
Oggi molte marche di compatte stanno realizzando custodie dedicate per i vari modelli, a prezzi ormai abbordabili.
Semai ti posso consigliare di gettare senza usare le usa e getta e di rivolgerti al mondo compatto. L'unica accortezza da tenere presente è che sott'acqua sei costretto, per problemi di assorbimento selettivo dei colori, a:
1) impostare la sensibilità al più basso valore possibile
2) scattare entro i primi metri se vuoi tutta la gamma cromatica (il rosso sparisce per primo entro massimo 5 metri, non solo in verticale, ma anche in orizzontale!)
3) utilizzare lunghezze focali che non superino i 70-80mm, altrimenti la foto verrà scura, mossa o alpiù di un verde e azzurro che impastano tutto
4) possibilmente prendere un flash subacqueo (ad esempio un Sea&sea oppure un Sunpack; meglio ssarebbe se i flash sono due)
5) se utilizzi una lente addizionale grandangolare ricorda di fotografare l'oggetto a non più di 50/80 centimetri di distanza, altrimenti perdi buona parte della luce.
Per l'uso del digitale sott'acqua ti posso indicare la mia compatta (Ricoh Caplio 8000G-8.2 Mpxls+ custodia dedicata+ falsh sincro esterno+ lente addizionale macro esterna).
Altrimenti va benissimo anche la Sony T150 (7.2 Mpxls)+ la custodia dedicata MTH-PKB. Anche lì si potrebbe adattare un flash sincro esterno.
Io, però, sono uno sfegatato delle subacquee vere e proprie, come la gloriosa Nikonos V, che utilizzo con 35mm+tubo di prolunga 2:1+ flash Sunpack. Di norma la pellicola impiegata è per dia con sensibilità 64 e 50 ISO e ottengo saturazioni che nemmeno photoshop...
Spero di esserti stato utile.
Se hai qualsiasi dubbio, per il mio piccolo, ti posso dare tutto quello che so in merito.
Se vuoi vedere qualche img subacquea guarda le mie foto su p4u: le ultime sono state fatte con la Ricoh, quelle più lontane, dell'anno scorso, con la Nikonos.
Fammi sapere.
Ciao e a presto, Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|