Autore |
Messaggio |
autunno333 utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 778 Località: Torino
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 3:53 pm Oggetto: colori forti |
|
|
Funzione super macro,solo grand'angolo,diaframma 7,2 distanza 10 cm. _________________ De gustibus disputandum non est
Nikon D80 18/70 Nikkor Sigma 70/300 APO
Sigma 50/500 Sigma 10/20 Sigma 180 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
autunno333 utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 778 Località: Torino
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Un P.S. x Mike.
Non ricordavo che nella s9500 c'erano due funzioni Macro,una con zoom e a distanza min 90 cm e l'altra Super Macro con grand'angolo da min 1 cm a 1 metro.Ecco perchè non riuscivo a mettere a fuoco con lo zoom.
Autunno _________________ De gustibus disputandum non est
Nikon D80 18/70 Nikkor Sigma 70/300 APO
Sigma 50/500 Sigma 10/20 Sigma 180 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Io il miglior compromesso tra la dimensione del soggetto e la distanza di messa a fuoco l'ho trovato con la funzione macro,focale circa 100mm e una distanza dal soggetto di almeno 20 cm.Con ffocali piu' lunghe la messa a fuoco si allontana parecchio, e ccon focali piu' corte devi stare parecchio vicino al soggetto, a volte è un problema... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 9:50 pm Oggetto: |
|
|
non credo che si possa parlare di macro ma piuttosto di fotografia ravvicinata. per macro si intende un rapporto di riproduzione almeno di 1:1. _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2006 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Avevo letto qualcosa sulla definizione di macro sul forum..rapporto 1:1 dimensione oggetto:riproduzione(ma in quale formato la riproduzione? ).
Io cmq intendevo dire la funzione macro della fotocamera, che probabilmente non è la definizione giusta, ma è quella che danno nel manuale... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Difficile relegare la macrofotografia entro limiti rigidi dettati dal RR. Formalmente la definizione di macrofotografia comprende RR da 1:10 fino a 10:1, fotograficamente si intende macro una foto che ha un RR tra 1:2 e 3:1 ma non ci sono confini netti.
In ogni caso il RR non dipende dal formato utilizzato ed è determinabile abbastanza semplicemente.
Venendo alla foto, mi pare un pò bruciata. La composizione non è male ma l'illuminazione è un pò violenta.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvoletta utente attivo

Iscritto: 05 Apr 2004 Messaggi: 1141 Località: Sardegna - Oristano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zuppardo utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 2398 Località: Agrigento
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 10:42 pm Oggetto: |
|
|
vedo i colori un pò sparati ( lo so che l'hai postata volutamente per questo motivo), lo sfondo disturba un pò
saluti Giuseppe _________________
Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
autunno333 utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 778 Località: Torino
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 1:11 am Oggetto: |
|
|
Rispondo a:
Fujikon-credo che il rapporto foto/originale sia esattamente 1:1
A Alessandro e Ciospo posso solo dire che i colori non sono stati alterati sono naturali,l'unico ritocco alla foto è stato un leggero contrasto che probabilmente ha acuito il giallo sul nero,forse avrei dovuto sottoesporre leggermente.
Per la messa a fuoco citata da Nuvoletta,posso essere d'accordo sul 2° fiore,ma il primo mi pare nella norma anche notando il pistillo ben definito.
Grazie cmq a tutti per le osservazioni sempre ed in ogni caso costruttive.
Autunno333 _________________ De gustibus disputandum non est
Nikon D80 18/70 Nikkor Sigma 70/300 APO
Sigma 50/500 Sigma 10/20 Sigma 180 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 7:08 am Oggetto: |
|
|
autunno333 ha scritto: |
A Alessandro e Ciospo posso solo dire che i colori non sono stati alterati sono naturali,l'unico ritocco alla foto è stato un leggero contrasto che probabilmente ha acuito il giallo sul nero,forse avrei dovuto sottoesporre leggermente.
|
Personalmente non volevo intendere che ci fosse stata alterazione dei colori ma che l'illuminazione solare diretta ha prodotto bruciature e contrasto eccessivo. Meglio, in questi casi, usare un diffusore o un pannello riflettente per riequilibrare il contrasto.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
autunno333 utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 778 Località: Torino
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 8:55 am Oggetto: |
|
|
Ciao Alessandro _________________ De gustibus disputandum non est
Nikon D80 18/70 Nikkor Sigma 70/300 APO
Sigma 50/500 Sigma 10/20 Sigma 180 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|