Autore |
Messaggio |
Far Star utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1516 Località: Cassina de' Pecchi (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
foto interessante, l'avrei vista meglio in verticale, avresti eliminato parte del cielo che non dice niente. _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Far Star utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1516 Località: Cassina de' Pecchi (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 5:32 pm Oggetto: |
|
|
a me infastidisce l'assenza della base della collina. potevi veramente inquadrare in verticale e tenere cielo e base e croce.
le zone illuminate sono sovraesposte, molto. prova con 2 esposizioni differenti e fondile, con photomatix basic (free) esempio _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Far Star utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1516 Località: Cassina de' Pecchi (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 6:00 pm Oggetto: |
|
|
bene. fai 2 foto diversamente esposte (ovvio, col treppiede). poi le importi nel programmino, clicchi su "combine" poi su "h&s details" e dai ok.
io di solito mi trovo bene. devo sperimentare hdr di pscs2  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|