Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20070 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 5:54 pm Oggetto: Giovane regina? |
|
|
Fresca di giornata! Avvistati una coppia di questi stupendi rapaci. Forse due giovani aquile?
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 7:00 pm Oggetto: |
|
|
che cattura!!!!!!!!!!
Anche a me sembra un giovane di aquila reale.
La foto e' ok, composizione impeccabile, da manuale, soggetto nella diagonale, linee di sfondo parallele nel medesimo orientamento, pennuto piu' che difficile da mettere a carniere, vuoi per la rarita', vuoi per la diffidenza.
Foto ok ma la cattura Ivo, beh un gran bel colpo, non so piu' che dire, ritieniti sommerso da una camionata di complimenti
OMT
_________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skirat utente

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 391 Località: Terragnolo (TN)
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Ivo bello scatto, ma n'do eret?
Ciao Skirat
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 7:54 pm Oggetto: Re: Giovane regina? |
|
|
Ivo ha scritto: | Fresca di giornata! Avvistati una coppia di questi stupendi rapaci. Forse due giovani aquile? |
non vi sono dubbi: aquila reale
un incontro emozionante
ciao marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brando utente

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 162 Località: roma
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 7:55 pm Oggetto: |
|
|
molto bello devo dire...
sei riuscito a prevedere anche la posizione di dove passava
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dammy utente
Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 411
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Ivo i miei complimenti per l'ottima cattura immortalata al punto giusto.
aggiungo che si tratta a mio avviso di un'immaturo di aquila reale
Un saluto Fabio
_________________ http://www.fabiodamiani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 8:10 pm Oggetto: |
|
|
skirat ha scritto: | Complimenti Ivo bello scatto, ma n'do eret?
Ciao Skirat | in questi casi, visto l'eccezionalita' del soggetto e il fatto che e' di oggi, io non direi dove e' stata vista.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skirat utente

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 391 Località: Terragnolo (TN)
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 8:21 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | skirat ha scritto: | Complimenti Ivo bello scatto, ma n'do eret?
Ciao Skirat | in questi casi, visto l'eccezionalita' del soggetto e il fatto che e' di oggi, io non direi dove e' stata vista. |
Hai ragione Rocobi, ma ogni tanto qulcuno mi dice di averle viste anhe nella mia valle e siccome viviamo vicini ero curioso!
Ciao Skirat.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20070 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Ero andato questo pomeriggio per fotografare le poiane su di un costone che sovrasta il lago di Loppio (Skirat conosce il posto) a 4 km da Torbole sul Garda, un posto asservito da un sentiero abbastanza comodo sui 400m di altitudine. Stavo seguendo con la vista un gheppio ed un nibbio bruno(almeno mi sembravano) quando all'improvviso li ho visti fare delle volte strane in cielo, non credevo ai miei occhi dal costone sovrastante 2 figure maestose sono comparse all'improvviso. 200m di distanza circa. Scena incredibile il gheppio ed il nibbio che tentavano di infastidire le due aquile le quali ogni tanto facevano delle picchiate ad ali chiuse a velocità supersoniche, per poi arrestarsi di colpo. L'immagine postata era durante una virata per sfuggire ai 2 rompi....Poi dopo un p'ò di minuti mi si sono sfilate davanti alla mia altezza ma per scalogna erano sempre di profilo e contro il sole. Giornata indimenticabile comunque!
Ciao Ivo.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ivo,
Incontri così fanno sempre venire la pelle d'oca! Vedendo il tuo scatto mi è tornata alla mente quella volta che osservavo delle marmotte e all'improvviso hanno incominciato ad agitarsi e fischiare follemente... non erano passati 15 secondi che maestosa a 30m circa è passata l'aquila a rasoprato. Per un pelo non è riuscita a portare via la marmotta! Anche se avessi avuto la macchina fotografica in mano penso che non sarei mai stato capace di realizzare quello scatto. Si era svolto tutto fulmineamente. Ma se chiudo gli occhi la vedo ancora maestosa come mai davanti ai miei occhi...
Ciao e complimenti per lo scatto,
Claudio
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20070 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 8:36 am Oggetto: |
|
|
Ottima cattura, da invidia pura!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20070 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 10:13 am Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: | Ottima cattura, da invidia pura!  |
Grazie a te SPiDEY e chi ti ha preceduto.
PS: Volevo precisare, riallacciandomi al discorso di SKIRAT, che talvolta l'avvistamento dell'aquila in un luogo non significa che puoi andare a rivederla magari successivamente, il perché è presto detto; questa avendo un areale anche di 200 Km prima che ripassi..... abbi voglia di avere fortuna. Poi il ripasso nella stessa zona dipende se la stessa è più o meno favorevole alla caccia, in questo periodo data la quantità di neve in quota, il cibo scarseggia e per la fame vengono spinte per forza di cose a caccia verso il fondovalle. Ecco perché considero di avere avuto un c... enorme.
Fra un mesetto mi riprometto di andarle a cercare più a monte dove ci sono le marmotte, il loro cibo preferito,come accennava Dolomitico. Li le ho gia avvistate anche l’anno scorso con il binocolo.
Ciao a tutti Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photostar utente

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 430 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 12:08 am Oggetto: |
|
|
Stupendo esemplare.
Ciao
Antonio
_________________
Nikon F - Nikon FM - Nikon N70QD - Nikon D70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skirat utente

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 391 Località: Terragnolo (TN)
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie Ivo dell' informazione ancora complimenti prima o poi riuscirò anche io a fotografarla magari dalle mie parti.
Ciao Skirat.
_________________ Consigli e critiche ben accetti. Con simpatia Skirat.
Nikon D2X - Nikon 200-400 f4 -Nikon 17-55 f2,8 DX- Nikon 50mm f2,8 AI Sigma 150 macro f2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|