photo4u.it


A Fake Polaroid Of An Unknown Reader
A Fake Polaroid Of An Unknown Reader
A Fake Polaroid Of An Unknown Reader
A Fake Polaroid Of An Unknown Reader
di Rebis
Ven 07 Apr, 2006 12:43 am
Viste: 288
Autore Messaggio
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 12:44 am    Oggetto: A Fake Polaroid Of An Unknown Reader Rispondi con citazione

Volevo simulare una polaroid con questa lettrice diagonale.... uno studio niente di più...
_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Robyna
utente attivo


Iscritto: 16 Gen 2006
Messaggi: 772
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 6:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente la trovo molto bella.
Mi piace la profondità di campo che hai dato, che mi consente di decodificare l'immagine fin dove mi serve.
MI piace molto la posa e il soggetto che hai utilizzato, che per mood e abbigliamento si addice al tipo di scatto che hai realizzato.

Domanda da chi non ricorda perfettamente il risultato Polaroid (eresia, lo so, scordare la mitica Polaroid! Wink ): la tonalità era così prepotentemente sul rosa? Forse avrei preferito un tono un pochinino più spento.

In ogni caso complimenti Ok!

Roby

_________________
Cogito ergo...presumo di essere!
Il sito del mio primo romanzo fantasy---> "La Voce dei Meil'ar"
Il mio blog brontolone---> Miss Grumbler
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 6:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non male.
A mio avviso è da rivedere il contrasto o i livelli per migliorare la calza che a me risulta bruciata in parte.
Nel taglio, vista la posizione della ragazza, avrei introdotto più cespuglio a destra, visto che a sinistra non c'è nulla di particolare. Una minore PDC avrebbe giovato, ma dipende da tanti fattori.
Ciao, Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
IreK
utente attivo


Iscritto: 24 Ott 2004
Messaggi: 2101
Località: Roma SUD (come la curva!)

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sinceramente io nn ho proprio idea di quanto ti sia avvicinato alla pellicola Polaroid però lo scatto in se per se mi piace Ok!

peccato solo per la calza e il libro leggermente bruciacchiati..

_________________
Eos 20D + Sigma 18-125 + Sigma 105mm Macro + Sigma 70-200 f 2,8 + MITICO 50ino! + Speedlite 420EX ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Ven 07 Apr, 2006 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della vostra precisa e corretta analisi.

@Robyna... bè diciamo che ho un po' "interpretato" poeticamente la polaroid, era sicuramente piu spenta come tu dici, ma essendo ricordi d'infanzia ho voluto dargli quel velo che ha la nostra stessa memoria su ricordi dolci e confusi di un "era dell'oro che non tornerà". Sicuramente ora tento variazioni sul tema...

@Ocio&Irek

La pdc avrei voluto farla più corta come tu dici ma dopo il primo scatto fatto "al volo" con impostazioni messe lì per soddisfare più che altro l'esposimetro, la tipa s'è mossa ed ha preso una posa che non mi diceva più niente. Inoltre mi sa che se esageravo se ne accorgeva Triste . Non sono stato fulmineo sul primo scatto, la prossima volta rubo la macchina di Derby che a lui gliela settano gli gnometti mentre cammina... Wink
Le alteluci le avevo lasciate apposta per dare la sensazione di "etereo" come il ricordo, ma posso facilmente abbassarle direttamente in raw dato che non erano bruciate ma solo un pochino sovresposte. L'aggiunta dei filtri si vede che ha accentuato la sovresposizione.

L'importante è che vi piace, sapete, ero combattuto sullo scatto perchè non l'avevo considerato "papabile" ma poi più lo rivedevo più mi dicevo che qualche informazione la portava dentro... poi ho capito che non mi piaceva a causa del taglio ed ho optato per un taglio quadrato. Adesso proverò una variante basata sui vostri consigli...

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi