Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 8:49 am Oggetto: la cascina |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 9:48 am Oggetto: |
|
|
sinceramente la cascina che spunta così solo con il tetto da dietro la collina non mi piace molto. O tutta o niente...magari cercando un'inquadratura diversa o giocando con le forme della collina stessa. In più avrei aumentato la profondità di campo, per rendere nitida la parte anche in primo piano.
 _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 10:23 am Oggetto: |
|
|
Io invece avrei inserito un pò più di cascina, perchè sia davvero riconoscibile (la vista parziale mi sembra una buona idea).
Mi piace molto il taglio e la bitonalità della foto.
Ciao. _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 9:12 am Oggetto: |
|
|
Ciao.
....piccola ricerca sulle linee ( devo togliere la ruggine della visione provocata da tanti anni di assenza dalla pratica di questa " forma d'arte )
e il cercare di " guardare " mi aiuta a rimettere in moto i meccanismi di visione.
Dunque : ho dato maggior peso al campo puntando anche sull'inclinazione dello stesso contrapponendolo all' orizzontale delle nuvole , il tetto della cascina mi serviva come punto di rottura della diagonale.
Il fuoco è impostato volutamente a metà campo , anzi l'idea iniziale era quella di usare un tempo lungo per rendere " mosso " tutto fino al tetto ( c'era vento e con l' 80/200 ero al limite del mosso a mano libera , ero già tutto infangato e di tornare a casa a prendere il cavalletto non se ne parlava )
L'inquadratura è abbastanza " viziata " da elementi di disturbo presenti su tutti i lati dx, sx e parte cascina ( aumentando la porzione della struttura avrei dovuto inglobare anche dei condomini )
Il campo sembrava un mare verde con il vento che c'era ... e forse questo aspetto non sono riuscito a renderlo.
Ciao e Grazie.
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 11:35 am Oggetto: |
|
|
Io proverei a correggere un po l'alone che si nota tra il cielo e il prato: penso sia il grosso difetto della foto perchè evidenzia il post work.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Moreno B ha scritto: | Io proverei a correggere un po l'alone che si nota tra il cielo e il prato: penso sia il grosso difetto della foto perchè evidenzia il post work.
Ciao  |
ciao.
... giustamente! ... sono andato a vedermi il nef per scrupolo e li è tutto ok , penso sia il passaggio in jpeg , ho toccato un pelo i livelli ... il colpo di grazia è stato dato sicuramente dal " salva x web "
grazie.
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|