Autore |
Messaggio |
Arthas utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 1334 Località: Caltabellotta (AG)
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2006 9:07 am Oggetto: Sirio & Orione |
|
|
Sirio, nella costellazione del "Canis Major" è la stella più luminosa del cielo. Accanto in alto la costellazione di Orione piena di oggetti celesti interessanti, la più grande e la più luminosa.
30 sec - f/5.6 - 18 (x1.6)mm - ISO 1600
Suggerimenti e critiche sono sempre ben accetti...
_________________ Giuseppe Parinisi
Canon EOS 350D DIGITAL + BG-E3, EF-S 18-55mm + EW-60C, EF 55-200mm + ET-54, EF 50mm + ES-62-L, Metz mecablitz 44 AF-4 C digital
Una foto non scattata è un ricordo che non c'è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2006 9:26 am Oggetto: |
|
|
... io darei una soffiatina al sensore
( scusami Giuseppe ..... fa caldo )
... aspetta qualche commento da gente seria
.... uno scatto simile qui l'avevo già visto ma ora mi sfugge il nick dell'autore
ciao.
Luca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
la cintura dio Orione alias i tre re,e poi Betelgeuse, Bellatrix e Rigel, complimenti Giuseppe
_________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2006 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Che bella... qualcuno potrebbe indicare (con delle frecce) dove stanno tutte quelle stelle menzionate?
Complimenti all'autore!!!
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2006 2:33 pm Oggetto: |
|
|
mi unisco ai complimenti!!!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthas utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 1334 Località: Caltabellotta (AG)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2006 8:23 pm Oggetto: Re: Sirio & Orione |
|
|
Arthas ha scritto: | Ragazzi, grazie a tutti! L'Astronomia è l'altra mia passione (assieme alla Fotografia, all'Informatica e... alla mia ragazza Mariolina!!! ) Allego una sezione della foto con alcuni nomi degli oggetti celesti prima citati! Grazie ancora, ciao!  |
anch'io sono molto appassionato di astronomia
_________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthas utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 1334 Località: Caltabellotta (AG)
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2006 10:49 am Oggetto: |
|
|
L'ho immaginato subito Gabriele, da come hai risposto prima elencando le principali stelle! Sai, purtroppo malgrado il cielo notturno mi affascini così tanto non ho avuto ancora modo di comperare un telescopio!!!
_________________ Giuseppe Parinisi
Canon EOS 350D DIGITAL + BG-E3, EF-S 18-55mm + EW-60C, EF 55-200mm + ET-54, EF 50mm + ES-62-L, Metz mecablitz 44 AF-4 C digital
Una foto non scattata è un ricordo che non c'è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2006 10:56 am Oggetto: |
|
|
io lo ero da ragazino
in inverno devo provare con obiettivi luminosi ed iso 3200. voglio la nebulosa!!!!!!!!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthas utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 1334 Località: Caltabellotta (AG)
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2006 11:06 am Oggetto: |
|
|
E non solo con obiettivi luminosi Luca, credo anche di lunga focale!!! Ciao!!!
_________________ Giuseppe Parinisi
Canon EOS 350D DIGITAL + BG-E3, EF-S 18-55mm + EW-60C, EF 55-200mm + ET-54, EF 50mm + ES-62-L, Metz mecablitz 44 AF-4 C digital
Una foto non scattata è un ricordo che non c'è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2006 5:01 pm Oggetto: |
|
|
io ho un discreto telescopio ma per colpa del tempo e della pigrizia non sono mai andato a trovare un posto adatto alla visione: dalle mie parti nemmeno lo specchio di monte Palomar potrebbe far molto contro inquinamento atmosferico e luminoso
ciao Giuseppe.
per Luca-Marklevi, personalmente la mia più grande soddisfazione sarebbe riuscire a fotografare una galassia, anche la più facile, Andromeda, ma non ho gli strumenti tecnici per farlo: provaci tu quando sarà visibile al meglio di solito nellaprima stagione primaverile.
_________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2006 5:59 pm Oggetto: |
|
|
ricordamelo in primavera allora
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|