Interesse |
|
|
Interesse |
di snooby |
Lun 13 Mar, 2006 8:08 am |
Viste: 514 |
|
Autore |
Messaggio |
snooby utente

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 256
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 8:09 am Oggetto: Interesse |
|
|
Tempo fa' mi era stato chiesto di fare delle foto di un incontro.
Purtroppo la mia inesperienza unitamente alla pessima illuminazione e alla mia decisione di non usare il flash per non disturbare hanno portato a risultati "non troppo entusiasmanti"...
Qui' pero' mi e' sembrato di essere riuscito a cogliere un bel momento. _________________ Nikon D50, 10.5, 18-55, af-d 50, af 180, af 300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 9:43 am Oggetto: |
|
|
Ciao snooby,
non sono del tutto d-accordo con la tua premessa, nel senso che tecnicamente il risultato, nonostante le difficoltà di illuminazione, l'hai portato a casa, considerando anche il tipo di foto commissionata.
Per quanto riguarda il momento che hai colto penso che avresti potuto raccontare meglio la situazione, studiando bene il tipo di evento che avevi davanti.
Nel tuo scatto avresti potuto raccontare allo spettatore:
- Se era un incontro pieno di gente o con un numero ristretto di persone
- In che tipo di struttura si svolgeva
- Di cosa si parlava (magari era possibile inquadrare una locandina sullo - sfondo, o un volantino in primo piano...)
- Quanti erano i relatori
La foto di reportage è molto impegnativa ma stimolante, sicuramente meno facile di quello che sembra.  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snooby utente

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 256
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: | Ciao snooby,
non sono del tutto d-accordo con la tua premessa, nel senso che tecnicamente il risultato, nonostante le difficoltà di illuminazione, l'hai portato a casa, considerando anche il tipo di foto commissionata.
Per quanto riguarda il momento che hai colto penso che avresti potuto raccontare meglio la situazione, studiando bene il tipo di evento che avevi davanti.
Nel tuo scatto avresti potuto raccontare allo spettatore:
- Se era un incontro pieno di gente o con un numero ristretto di persone
- In che tipo di struttura si svolgeva
- Di cosa si parlava (magari era possibile inquadrare una locandina sullo - sfondo, o un volantino in primo piano...)
- Quanti erano i relatori |
Capisco
Purtroppo la sala in cui eravamo era piuttosto stretta e l'unica lente sufficentemente luminsa che avevo si e' rivelata essere un po' lunga...
In piu' proprio dietro al tavolo dei relatori c'era uno specchio bello grosso che mi ha messo un po' in difficolta' (ho fatto 2 prove ma vedevo la mia immagine riflessa), l'unica soluzione e' stata fare uno scatto molto "angolato", ma ho finito col tagliare il tavolo e uno dei suoi occupanti tutte le volte.
In compenso, visto che c'era anche un assessore comunale, sono passati un paio di fotografi professionisti che hanno fatto 2 scatti al volo. Ho visto i loro risultati pubblicati e la cosa mi ha aiutato a capire dove ho sbagliato.
Mugatu ha scritto: | La foto di reportage è molto impegnativa ma stimolante, sicuramente meno facile di quello che sembra.  |
E' stata senza dubbio una bella esperienza, mi dispiace un sacco di essermene persa un'altra la scorsa settimana causa malattia...
Grazie per il commento e i suggerimenti, sei stato gentilissimo come sempre  _________________ Nikon D50, 10.5, 18-55, af-d 50, af 180, af 300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brasileirinho nuovo utente
Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 43 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 6:26 pm Oggetto: |
|
|
a me sembra che ci sia tanto rumore.. non serve un flash ma casomai un obiettivo più luminoso per non disturbare... al di la dell'attrezzatura potevi non mozzare tutte quelle teste.. e aspettare che il soggetto fosse girato verso te... _________________ CANON EOS350D 18-55 f3.5/5.6; 50 f1.8; 55-200 f4/5.6
... o amor que move o sol e as outras estrelas |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snooby utente

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 256
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 7:06 pm Oggetto: |
|
|
brasileirinho ha scritto: | a me sembra che ci sia tanto rumore.. non serve un flash ma casomai un obiettivo più luminoso per non disturbare... al di la dell'attrezzatura potevi non mozzare tutte quelle teste.. e aspettare che il soggetto fosse girato verso te... |
Purtroppo la stanza era molto piu' buia di quel che sembra, a 800 iso col 50 f1.8 tutto aperto riuscivo al massimo a ottenere 1/80 di secondo e comunque gli scatti risultavano tutti sottoesposti di brutto (anche per questo c'e' tanto rumore: ho cercato di recuperare con rawshooter), salendo anche di poco coi tempi le foto tendevano a diventare parecchio mosse.
Annoto i suggerimenti per quanto riguarda l'inquadratura del soggetto
Grazie mille per il commento  _________________ Nikon D50, 10.5, 18-55, af-d 50, af 180, af 300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|