photo4u.it


Trenta gradi
Trenta gradi
Trenta gradi
Trenta gradi
di Antonio De Santis
Dom 27 Ago, 2006 1:44 pm
Viste: 212
Autore Messaggio
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 1:44 pm    Oggetto: Trenta gradi Rispondi con citazione

Un simpatico bruco. Forse dovro' rivedere il Raw bilanciando la luminosita' sfondo-soggetto, anche se ho cercato di esaltare l'aspettare grafico, come nell'insetto stecco di qualche giorno fa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...continuo ad insistere nel dire che devi chiudere di più il diaframma... il buon sfuocato sullo sfondo non lo perdi... Rolling Eyes

...la testa del bruco è leggermente fuori fuoco... Triste

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FaStLaNe
utente


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 303
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Moret, ma forse non è sempre possibile.
Inoltre, perchè non provi a mettere una delle due linee sulla diagonale? O l'insetto o lo stelo. Forse più l'insetto però Smile

Cioddetto....ma che animale è !?!?!?!? Surprised

_________________
Canon EOS 400D + BG - Tamron 17-50 f2.8 - Metz 44 - Canon 70-300 f4-5.6 IS USM - 50 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrebbe trattarsi, a quanto riferitomi da un esperto, di un bruco di Odezia atrata, una farfalla notturna appartenente alle Geometridae Larentiinae.
Questo simpatico bruco si mimetizza assumendo la forma dei rametti delle piante di cui si nutre.
Ciao!!!!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhé qualche difettuccio voi lo avete trovato, io resto sempre ammirato dalla capacità di scatto veloce e opportuno che riesci a cogliere, pure io ho visto questo bruco un paio di volte ma alla fine erano foto sempre sfuocate, perchè se non l'hai steccato con un ago, continua a piroettare a destra e a manca. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pierdamiano
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 827

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so' cosa sia ma per me la foto e' bella e ben fatta.
Ciao pier Ok! Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa era tecnicamente difficile.

Non si puo dar torto a Moret ma resta comunque un gran bello scatto.

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti han già detto tutto gli altri. Posso solo aggiungere che mi piace. Ok!

Ciao Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh è bellissima, Riesci sempre a stupirci. E' vero è un pelo sfuocata sulla capa ma la tua vena "artistica" è sempre avanti.
_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi Smile
Gianluca, hai ragione, e infatti negli ultimi scatti sto cercando di lavorare con diaframmi piu' chiusi ( ho il sensore sporco da morire...)
Anto

PS Io credevo che la testa fosse quella attaccata allo stelo... LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi