| Autore |
Messaggio |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4250 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2025 11:32 pm Oggetto: periferia |
|
|
| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 8010 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2025 7:52 am Oggetto: |
|
|
Una situazione interessante che secondo me meritava una maggiore attenzione compositiva: c'è molto spazio "inutile" in basso, mentre in alto la fronda alta dell'albero è tagliata.
A parte questo, il bianconero è ottimo in particolare sulla parte di edificio in luce.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7472 Località: Torino
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2025 9:29 am Oggetto: |
|
|
Ottima la trasmissione della "periferia" con il suo degrado/abbandono..che poi non sempre è così...ma in genere questo è...il taglio dell albero e della struttura a livello compositivo non sono il massimo...se puoi ritornarci.....
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4250 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2025 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe
Paolo
Vi ringrazio del Vs parere!
Sinceramente con la parte bassa ridotta non mi piaceva proprio anzi ho cercato di esporla il più' possibile. Non ricordo il motivo della chiusura laterale a filo abitazione ma sicuramente fu necessaria.
Si tratta di uno scatto di anni fa' e tutto e' cambiato ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|