| Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 30094
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2025 10:20 am Oggetto: Trieste Barcola |
|
|
Leica MDa - Voigtlander 25mm - Pellicola 200 asa - Consigli e critiche sempre ben accetti. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3758 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2025 11:45 am Oggetto: |
|
|
Una bella immagine con una attraente impronta minimalista.L'uso del bianco e nero intensifica il senso di quiete.La canoa che scivola sull'acqua evoca un senso di movimento tranquillo e di connessione con il mare.
Ciao Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndyL utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2024 Messaggi: 627
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2025 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questa foto. Bellissima la composizione con le tre strisce differenti, terra, acqua e cielo. Lascia dietro la canoa da un incredibile senso di moviemnto.
Complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
furyo utente

Iscritto: 05 Ago 2024 Messaggi: 417 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2025 4:04 pm Oggetto: |
|
|
E' una foto da far vedere perchè include molte regole dell'inquadratura, come ad es. terzi, punti di forza, uso della luce, condite con un'ottima conversione in b/n.
Come al solito vai forte!
Furyo _________________ Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamron 70-300 f4 (LD macro) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 12312 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2025 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Bello il richiamo tra le ombre e la scia, buona ed equilibrata la composizione e fascinosa la resa dell’analogico
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albo49 utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2017 Messaggi: 632 Località: Argenta (FE)
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2025 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Notevole, non rilevo difetti. Soggetto, composizione, scala tonale, tutto perfetto considerando la tecnologia utilizzata. Mi convince meno il formato diverso dall'originale. _________________ Non mi interessa con cosa si fotografa e come si arriva al risultato finale, mi interessa solo il risultato finale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corazzi paolo utente

Iscritto: 23 Ago 2013 Messaggi: 175 Località: Follonica
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2025 8:40 pm Oggetto: |
|
|
| complimenti !!! piace molto :ciao: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 7193 Località: milano
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2025 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Una composizione "semplice" ma molto efficace a partire dal bianconero con le sue ottime tonalità.
La composizione è accurata, con gli elementi della foto ben disposti e con le ombre lunghe della scala a dare profondità.
Ottima proposta _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 30094
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2025 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giovanni,AndyL,Furio,Rossella,Albo49,Paolo e Giuseppe per i graditissimi commenti. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmaximo utente attivo

Iscritto: 26 Set 2009 Messaggi: 1086 Località: veneto
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2025 3:44 pm Oggetto: |
|
|
bella !! pulita e con un Buon B/N
mi chiedo come sia possibile utilizzare sapientemente quella macchina con
il solo mirino aggiuntivo ... o forse neppure quello ?
 _________________ Massimo______ attrezzatura ridondante ..abilita'da eterno principiante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5804 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2025 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi rifaccio al commento di Furyo tranne la questione conversione, credo sia uno scatto su pellicola bn, una resa generale davvero ottima, una delle migliori.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 6047
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2025 8:56 am Oggetto: |
|
|
Tre elementi posizionati in modo egregio,
con staticità e movimento ,
gran bello scatto
 _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 30094
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2025 8:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie Massimo,Bruno ed Oldman per i graditissimi commenti.La Leica MDa è una fotocamera spartana,utilizzata prevalentemente in accoppiata con microscopi o telescopi.Priva di mirino,esposimetro,telemetro,dispone solo della regolazione di tempi e diaframmi.Ho aggiunto un mirino ottico sulla slitta porta accessori accoppiato alla lente da 25mm,esposizione e distanza a stima. Un caro saluto,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11671 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2025 8:03 am Oggetto: |
|
|
Inquadratura molto curata e perfetta nel suo equilibrio ed essenzialità. Bravissimo Sergio. È un paesaggio minimale, che descrive con delicata fermezza i pochi ma decisivi elementi umani. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 30094
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|