photo4u.it


Trithemis annulata maschio
Trithemis annulata maschio
Trithemis annulata maschio
NIKON D850 - 200mm
1/1000s - f/10.0 - 1600iso
Trithemis annulata maschio
di Dmo
Lun 08 Set, 2025 7:07 am
Viste: 42
Autore Messaggio
Dmo
utente


Iscritto: 13 Giu 2025
Messaggi: 129

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2025 7:07 am    Oggetto: Trithemis annulata maschio Rispondi con citazione

In questa specie il maschio assume una colorazione rosso-violetta al contrario della femmina che è di colore giallo-marrone come mostrato in questa foto.
Inoltre altra caratteristica peculiare, sono le nervature alari di colore Arancio -rosso e una macchia gialla alla base dell'ala.

https://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=762052

Questa foto è stata realizzata a mano libera, luce naturale pomeridiana, questa parte di terreno era sovrastato da una importante vegetazione che lo rendeva ombreggiato.
Si nota una lieve perdita di maf nella zona centrale del corpo dovuta all'innarcamento del soggetto che sarebbe stato possibile compensare con un diaframma più chiuso...mea culpa!

foto HD

https://files.nikonclub.it/uploads/ori/202508/14cc424c763f9b5e236cdb088f2e04ae.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
reddo
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2015
Messaggi: 4883

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2025 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella composizione, molto dinamica. Buona anche la nitidezza, nonostante il piccolo difetto che hai evidenziato tu. Mi piace molto!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7249
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2025 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preferisco questa alla precedente, sia per la composizione, lo sviluppo in diagonale, la posizione delle ali e anche i colori, molto naturali. Ciao Ciao
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5928
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2025 7:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Meraviglioso scatto e splendida cattura Ok! Ok! Ok!
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi