photo4u.it


PanoArchi_SantAndrea_delle_Fratte_RM_Ago2025
PanoArchi_SantAndrea_delle_Fratte_RM_Ago2025
PanoArchi_SantAndrea_delle_Fratte_RM_Ago2025
NIKON D810 - 14mm
1/100s - f/2.8 - 2800iso
PanoArchi_SantAndrea_delle_Fratte_RM_Ago2025
di GiovanniQ
Ven 15 Ago, 2025 7:46 pm
Viste: 37
Autore Messaggio
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31272

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2025 10:45 am    Oggetto: PanoArchi_SantAndrea_delle_Fratte_RM_Ago2025 Rispondi con citazione

https://www.flickr.com/photos/giovanniq/54720322086/in/datetaken-public/
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anna Marogna
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2017
Messaggi: 2841
Località: Udine

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2025 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono affatto esperta ma se una cosa colpisce…colpisce e basta.
Secondo me è ben fatta perché mi “porta” dentro la Chiesa ,perché c è armonia compositiva, perché c’è nitidezza e simmetria fin dal basso dove l’immagine di Acutis bilancia il Santo a dx, e poi via su gli Angeli ecc…
La luce della finestra in alto a dx bruciacchiata e forse le luci artificiali poco definite non sono in grado di “compromettere” ciò che di bello mi arriva .
Ciao,Anna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolo cadeddu
staff foto


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 7211
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2025 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto che la trovo bellissima e in effetti sembra di essere dentro la chiesa....mi sembra però che la post sia leggermente troppo spinta..l effetto è anche wow...ma forse eccessivo...poi sicuramente voluto..


Saluti

_________________
Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31272

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2025 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anna e Paolo, grazie per i commenti. E' una tecnica particolare, si scatta in orizzontale, a mano libera, mantenendo l'asse verticale fisso e fissi i parametri di scatto, poi si assembla il tutto su PS con photomerge panoramica e si aggiustano linee e altro. Puo' non piacere ma sto portando avanti il progetto:

https://giovanniqroma.it/architettura-panoramica

Ciao

P.s. Mantenendo fisse le impostazioni, capita di bruciare qualche luce che cerco di mitigare in post, in quanto in fase di ripresa e' impossibile cambiare le impostazioni...

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi