Scopula minorata |
|
|
Scopula minorata |
di ribefra |
Sab 16 Ago, 2025 8:34 am |
Viste: 96 |
|
Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7273 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2025 8:35 am Oggetto: Scopula minorata |
|
|
Questa piccolissima falena è stata molto collaborativa, cosicchè ho potuto usare teppiede e diaframmi chiusi. Il risultato è questo. Iso800, 1/10sec., f/18. Commenti e critiche gradite! _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31452
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7273 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2025 11:17 am Oggetto: |
|
|
C'era pochissima luce e il tempo di scatto era già al limite, inoltre la situazione non era proprio statica per un refolo di vento... _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7273 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2025 11:35 am Oggetto: |
|
|
Di prove se ne possono fare tante, ma non penso ci sia una prova che non sia già stata fatta. Faccio foto macro dal 2006 e puoi capire che in un arco di tempo quasi ventennale, tra materiali e impostazioni, ho provato di tutto giungendo ad una conclusione e cioè che è l'esperienza del fotografo che in base alla situazione, al soggetto, alla luce, decide quale sia la triade Iso-tempo-diaframma ideale per ottenere una buona immagine. Detto questo è vero anche che ognuno di noi lascia che la priorità sia ai tempi, ai diaframmi o agli iso, riducendo in questo modo a due le variabili. Io ad esempio lascio gli Iso abbastanza alti ma non altissimi, max 1600, per avere margini di manovra con tempi e diaframma ma, ripeto, è la situazione che mi fa decidere al momento l'accoppiata migliore. Sto fotografando un macaone che va di fiore in fiore? Priorità al tempo di scatto. Sto fotografando una falena ferma su una foglia e senza vento? Priorità ai diaframmi. Lasciare un tempo di scatto minimo a 1/1000sec. dà sicurezza, è vero, ma per alcuni soggetti può essere uno spreco, per altri non basta, tipo un macroglossum. Non dico che la tua proposta non sia valida, dico solo che, personalmente, sono più propenso a valutare situazione per situazione e di dare in quel momento delle priorità. Le impostazioni sono importanti, ma da sole non fanno la fotografia. Detto questo, provare o riprovare non costa nulla e terrò in considerazione il tuo suggerimento specificando, nelle prossime foto, l'impostazione usata. Fare una sezione apposta mi sembra troppo. Con 50 utenti avrebbe avuto senso, con due/tre penso di no.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7273 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2025 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Per me non c’è alcun problema, si può provare.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31452
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|