| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		1962 utente attivo
  
  Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16573 Località: Provincia Mantova
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 31 Lug, 2025 3:10 am    Oggetto: Passo Gavia con stambecchi | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 
Passo Gavia, ho avuto la fortuna di imbattermi in una femmina di stambecco con il suo piccolo, avevo con me solo il 16 mm.  ed il cellulare (foto precedente)      _________________ Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		korn utente attivo
 
  Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1315
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 31 Lug, 2025 7:23 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bello scatto, il lago mi fa da l'idea che stia per "cascare"   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Antonio Mercadante moderatore
  
  Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 13350 Località: Marigliano (NA)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 31 Lug, 2025 7:25 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma quale cellulare, avevi con te tutto quello che ti serviva. Un'incontro speciale colto con maestria. Complimenti    _________________
  Antonio Mercadante
 
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
 
     
 
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		nonsolopane utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 7176 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 31 Lug, 2025 6:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Credo che ne hai fatto buon uso del 16 mm.
 
Gli stambecchi sono piccoli ma ben visibili ma la panoramica che si vede è grandiosa: hai inserito in un bel quadretto idilliaco elementi quali il cielo con una bella nuvolosità, l'interessante catena montuosa, il piccolo laghetto e naturalmente gli stambecchi in bella posizione. 
 
Penso che tu possa essere soddisfatto di questo risultato _________________ Giuseppe | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		1962 utente attivo
  
  Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16573 Località: Provincia Mantova
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Ago, 2025 10:49 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | korn ha scritto: | 	 		  bello scatto, il lago mi fa da l'idea che stia per "cascare"   | 	  
 
 
korn
 
Antonio
 
Giuseppe
 
grazie per i commenti e la visita. 
 
@ korn: Ho provato a raddrizzare il lago come da te suggerito, ma poi "cascano"  le montagne. Uso sempre come impostazione la livella elettronica. Spesso in montagna i piccoli laghetti danno l'impressione di non essere a bolla per effetto delle pendenze e contropendenze presenti. 
 
Al mare sarebbe tutto piu' facile avendo la linea  dell'acqua come riferimento, aspetto di trovare un paio di stambecchi al mare     
 
Un caro saluto
 
   _________________ Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		korn utente attivo
 
  Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1315
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Ago, 2025 1:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Va bene cosi' non ti preoccupare    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marco Deriu utente attivo
  
  Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 8408 Località: monza
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Ago, 2025 7:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				un ottimo scatto, bravissimo.
 
 
 
ciao
 
 
 
Marco | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |