photo4u.it


a testa in giù
a testa in giù
a testa in giù
PENTAX K-r - 300mm
1/640s - f/11.0 - 400iso
a testa in giù
di furyo
Lun 07 Lug, 2025 11:34 am
Viste: 28
Autore Messaggio
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 285
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 07 Lug, 2025 11:35 am    Oggetto: a testa in giù Rispondi con citazione

Un saluto agli ''specialisti''!
E' la prima volta che edito uno scatto di farfalle o di insetti in generale. Mi rendo conto che, essendo un ''camminatore carsico'' e non un amante del genere questo scatto non è superlativo. Considerando che è stato effettuato in passeggiata, effettuato solo per il fatto di aver incontrato una farfalla narcisista ed esibizionista, mi dareste un parere tecnico?
Posso editare altre foto a questo livello senza timore di essere stroncato?
Un grazie a tutti!
Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31152

MessaggioInviato: Lun 07 Lug, 2025 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto nella Sezione Macro. Il problema di questa foto credo sia nella luce molto forte e nel mancato parallelismo della farfalla, presa in questa posizione non e' ben visibile, anche se la nitidezza e' buona. Credo anche che l'obiettivo non dedicato alla macro che tu hai utilizzato non ti abbia permesso di rendere al meglio il risultato, ovviamente se inserito nel mondo Macro/Close Up, un saluto.
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 285
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 07 Lug, 2025 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Ciao e benvenuto nella Sezione Macro. Il problema di questa foto credo sia nella luce molto forte e nel mancato parallelismo della farfalla, presa in questa posizione non e' ben visibile, anche se la nitidezza e' buona. Credo anche che l'obiettivo non dedicato alla macro che tu hai utilizzato non ti abbia permesso di rendere al meglio il risultato, ovviamente se inserito nel mondo Macro/Close Up, un saluto.


Grazie mille per il benvenuto e per il commento.
In effetti ero in dubbio se editare questo scatto tra ''Natura'' e ''Macro'', proprio perchè non possiedo obiettivi dedicati. Per la luce avrei potuto schermare la farfalla (che non so neanche come si chiami), ma, come ti dicevo, non sono uno specialista e non vago per le lande carsiche con il borsone pieno di accessori.
Ancora grazie
Ciao Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dmo
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2025
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Lun 07 Lug, 2025 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla base di quanto hai scritto, direi che hai fatto un buon close-up di questa farfalla, tuttavia considerandolo come close-up, sarebbe stato opportuno curare meglio l'inquadratura, magari facendo un crop in postproduzione e una correzione dei bianchi.
Inoltre pur essendo a 400 iso, rilevo un rumore piuttosto elevato che sarebbe stato meglio ridurre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 285
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 07 Lug, 2025 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dmo ha scritto:
Sulla base di quanto hai scritto, direi che hai fatto un buon close-up di questa farfalla, tuttavia considerandolo come close-up, sarebbe stato opportuno curare meglio l'inquadratura, magari facendo un crop in postproduzione e una correzione dei bianchi.
Inoltre pur essendo a 400 iso, rilevo un rumore piuttosto elevato che sarebbe stato meglio ridurre.


Grazie mille per il passaggio e i consigli.
I 400 ISO li ho impostati per poter usare un diaframma più stretto possibile per ottenere una maf adeguata.
Ancora grazie
Ciao Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi