Autore |
Messaggio |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31126
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22095
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2025 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Il controluce sarebbe anche interessante ma, a mio avviso lo sfocato davanti al corpo della farfalla penalizza lo scatto.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31126
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22095
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2025 10:07 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | E' ovviamente uno scatto fatto in velocità, non si puo' mica avere sempre tutto sotto controllo, prendila per quello che e'. Un saluto. |
Sicuramente Giovanni, messa in critica ho espresso il mio personale giudizio.
Un saluto a te  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31126
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2025 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Si certamente, ho come l'impressione, a volte, che per qualche difetto, tipo questo sfocato davanti, uno stelo che non potevo evitare, alcuni pensano, non so tu, che lo scatto non ha senso portarlo a casa, per di piu',...pubblicarlo... Un saluto. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dmo nuovo utente
Iscritto: 13 Giu 2025 Messaggi: 18
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2025 6:45 am Oggetto: |
|
|
Ho visto che più di una volta, coraggiosamente hai affrontato il controluce, che con soggetti semi trasparenti, può portare ad avere scatti interessanti.
Tuttavia il rovescio della medaglia lo trovi nei limiti imposti dall'interpretazione della luce da parte del sensore che di fatto, non la vede come noi e quindi tende a fare un po di testa sua senza che si possa più di tanto prevedere quale sarà la sua scelta.
In questo e in atri tuoi scatti, i soggetti appaiono un po sottoesposti, i colori tendono a saturare eccessivamente e le luci spesso bruciano alcuni dettagli.
Inoltre in questo scatto, come tu stesso hai detto, il poco tempo a disposizione non ti ha permesso di trovare la miglior condizione di scatto e composizione e ti sei trovato a dover scegliere fra il filo d'erba e non scattare o scattare comunque e salvare la Farfalla.
Considerando quanto sopra in termini di luce, la composizione e gli elementi di disturbo, questa foto, forse, avresti dovuto proporla spiegando le circostanze e le logiche con le quali hai deciso di tenerla, altrimenti è inevitabile dover sollevare delle critiche che appaiono evidenti e che magari ad una persona capace come mi sembra tu sia, non siano del tutto addebitabili.
Vedo che le spiegazioni, laddove risultino necessarie, vengono date a posteriori, forse darle prima aiuterebbe anche coloro che osservano a comprendere meglio...! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31126
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dmo nuovo utente
Iscritto: 13 Giu 2025 Messaggi: 18
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2025 2:22 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Tutto giusto, sono discorsi fatti ciclicamente da molti utenti... sicuro che sei nuovo? |
Se intendi come frequentatore di questo forum, no, ero iscritto ma poi non ricordavo più miei dati di accesso e ho fatto un nuovo accesso, perché? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7113 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2025 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Io penso che quando si hanno migliaia di foto nel carniere e si frequenta da anni un forum, gli strumenti per valutare e autocriticare una propria foto ormai, daje e daje, ce li abbiamo. Poi magari quella foto ci piace comunque perchè magari è frutto di tanti sforzi ed esperimenti e la pubblichiamo anche se sappiamo che ai più non piacerà...ma se ne faranno una ragione...  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|