Autore |
Messaggio |
chimico01 nuovo utente
Iscritto: 17 Ago 2005 Messaggi: 16 Località: Barcelona, Riposto (CT) se in Italia.
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 10:13 am Oggetto: elemosina_BCN |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ "...non e' strada di chi parte e gia' vuole arrivare,
non e' strada dei sicuri, dei sicuri di riuscire,
non e' strada per chi e' fermo....per chi non vuol cambiare,
E' la strada di chi parte, e arriva per partire.." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 10:30 am Oggetto: |
|
|
mmh a colori nn mi convince molto questa foto, che sicuramente ha delle forti potenzialità anche su un tema cosi discusso/fotografato/interpretato. Hai provato a vederla in b/n? secondo me risalta tantissimo, il gioco delle ombre che va a cadere sul soggetto e della luce che illumina il mondo normale, il contrasto frai i due...
cosi al volo giusto per farti capire come l'avrei vista
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
concordo con niomo......foto interessante, che in b/n diventa molto più espressiva e d'impatto
ciao, Angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 11:39 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | come ho visto questa immagine l'ho pensata subito così! Se non ti dispiace posto la mia visione  |
Quoto in assoluto il b/w come preferibile per rendere di più la drammaticità della scena...........la variazione che tu hai proposto è senza dubbio più pulita e porta immediatamente l'attenzione sul soggetto, però a mio avviso anche il contesto di quotidianità e indifferenza che si svolge intorno non è un aspetto da trascurare.
Corrado
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 11:43 am Oggetto: |
|
|
cotess ha scritto: | victor53 ha scritto: | come ho visto questa immagine l'ho pensata subito così! Se non ti dispiace posto la mia visione  |
Quoto in assoluto il b/w come preferibile per rendere di più la drammaticità della scena...........la variazione che tu hai proposto è senza dubbio più pulita e porta immediatamente l'attenzione sul soggetto, però a mio avviso anche il contesto di quotidianità e indifferenza che si svolge intorno non è un aspetto da trascurare.
Corrado |
secondo me, troppo lontano il contesto urbano per far sentire l'indifferenza. in questo caso, secondo me crea disturbo, inquina l'immagine!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 12:08 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: |
secondo me, troppo lontano il contesto urbano per far sentire l'indifferenza. in questo caso, secondo me crea disturbo, inquina l'immagine!  |
........hai ragione.....è vero sono troppo in secondo piano.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chimico01 nuovo utente
Iscritto: 17 Ago 2005 Messaggi: 16 Località: Barcelona, Riposto (CT) se in Italia.
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i coommenti. IL b/n gia' l'avevo a casa (purtroppo li' non ho connessione per cui e' un po' un casino)...la foto originale aveva un tizio "vicino" alla donna e l'ho tagliato (non c'entrava nulla con la scena). Ho lasciato quello spazio sopra e sotto...per dasr risalto al fatto che in un contesto molto trafficato (gente a piedi) nessuno quasi le passva vicino...ma mi rendo conto che non sono riuscito nell'intento....riprovero'.
Comunque mille grazie per i commenti....cerchero' di farne tesoro!!!1
_________________ "...non e' strada di chi parte e gia' vuole arrivare,
non e' strada dei sicuri, dei sicuri di riuscire,
non e' strada per chi e' fermo....per chi non vuol cambiare,
E' la strada di chi parte, e arriva per partire.." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 12:39 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | cotess ha scritto: | victor53 ha scritto: | come ho visto questa immagine l'ho pensata subito così! Se non ti dispiace posto la mia visione  |
Quoto in assoluto il b/w come preferibile per rendere di più la drammaticità della scena...........la variazione che tu hai proposto è senza dubbio più pulita e porta immediatamente l'attenzione sul soggetto, però a mio avviso anche il contesto di quotidianità e indifferenza che si svolge intorno non è un aspetto da trascurare.
Corrado |
secondo me, troppo lontano il contesto urbano per far sentire l'indifferenza. in questo caso, secondo me crea disturbo, inquina l'immagine!  |
anche secondo me la gente in fondo crea disturbo
bye
_________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto principale non mi piace, il taglio ed il viraggio di niomo si moltissimo, mentre quello di Victor è stupendo!
_________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|