Autore |
Messaggio |
DV1964 utente
Iscritto: 04 Mar 2016 Messaggi: 62 Località: Pozzolengo
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2025 7:51 am Oggetto: Senza titolo |
|
|
Critiche, commenti e suggerimenti sono sempre ben accetti _________________ Davide Valenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luciano Chianura utente
Iscritto: 09 Feb 2025 Messaggi: 191 Località: Modena
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2025 9:15 am Oggetto: |
|
|
Molto suggestiva..... mi piace molto... _________________ Luciano Chianura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2025 9:39 am Oggetto: |
|
|
Un immagine molto lavorata, sia in fase di scatto che in quella di editing, che, se non fosse per il primo piano, sembrerebbe quasi un astratto.
Peccato che ci sia una transizione troppo brusca tra le rocce e l'acqua che ha un che di artificioso.
Nel complesso una proposta gradevole. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2025 10:00 am Oggetto: |
|
|
Ha un certo fascino  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndyL utente

Iscritto: 09 Dic 2024 Messaggi: 342
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2025 11:49 am Oggetto: |
|
|
Concordo con evangelion, lo scatto ha un qualcosa di artificioso.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2025 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Avrei cercato di includere tutta la roccia restante a sinistra.
Per il resto, a me piace proprio per come l'hai rappresentata, la roccia in primo piano perfettamente a fuoco, il resto tutto dolce e vellutato.
Gli occhi ritornano immediatamente sulla roccia.
Questo è il nodo principale.
Complimenti  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DV1964 utente
Iscritto: 04 Mar 2016 Messaggi: 62 Località: Pozzolengo
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2025 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti, in fase di scatto ho utilizzato un filtro CPL ed un ND graduato medium della NISI non ho fatto bracketing o focus stacking in pp ho convertito in b/n e applicato sfumature lineari e radiali e come ultimo passaggio ho applicato lo sharpen di Topaz. E si avrei dovuto dare un poco più di aria a sinistra della roccia.
Un saluto. Davide _________________ Davide Valenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2025 4:18 pm Oggetto: |
|
|
La lavorazione in post è molto spinta, al punto da far dubitare che si tratti di una fotografia.
L'effetto finale è per me gradevole, ma ricade a mio avviso nel gradimento personale.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DV1964 utente
Iscritto: 04 Mar 2016 Messaggi: 62 Località: Pozzolengo
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2025 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Gfalco lo scatto si "ispirava" ad alcune fotografie di Michael Kenna ed è per quella ragione che ho scurito molto la parte alta del cielo, già di per se abbastanza scura.
Ringrazio tutti per il loro contributo.  _________________ Davide Valenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10857 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2025 7:08 am Oggetto: |
|
|
A parte il piccolo difetto del sassone pizzicato al margine sinistro, trovo l'immagine (immagino gardesana) affascinante per la profondità e la vastità dell'ambiente, per la distribuzione dei chiari e dei scuri e per la bellezza del bianconero. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DV1964 utente
Iscritto: 04 Mar 2016 Messaggi: 62 Località: Pozzolengo
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2025 8:58 am Oggetto: |
|
|
pulchrum ha scritto: | A parte il piccolo difetto del sassone pizzicato al margine sinistro, trovo l'immagine (immagino gardesana) affascinante per la profondità e la vastità dell'ambiente, per la distribuzione dei chiari e dei scuri e per la bellezza del bianconero. Ciao, Francesco |
Grazie Francesco, si l'immagine è gardesana precisamente spiaggia d'oro tra Desenzano e Rivoltella.  _________________ Davide Valenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2025 11:11 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni DV1964, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Paesaggio nel mese di Marzo 2025.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|