Autore |
Messaggio |
FaStLaNe utente

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 303 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 7:15 pm Oggetto: Simmetrie estreme |
|
|
Facciata frontale del Louvre vista da dentro alla tanto discussa pyramide _________________ Canon EOS 400D + BG - Tamron 17-50 f2.8 - Metz 44 - Canon 70-300 f4-5.6 IS USM - 50 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 7:16 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto.
Ottima gestione della geometria e delle simmetrie. Forse, dico forse, una lieve ritoccatina ai livelli...ma potrebbe essere il mio monitor.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Picard utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 1919 Località: (CO)
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella!  _________________ E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)
CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
immaginando utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 2697 Località: Galliate (Novara)
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti... la geometria è veramente fantastica!  _________________ Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Trincone utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 1828 Località: Pozzuoli, Napoli
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 7:25 pm Oggetto: |
|
|
bella _________________ --
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Bella, simmetrica e taglio giustamente quadrato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 10:39 pm Oggetto: |
|
|
La simmetria è sicuramente perfetta, però a me tutti quesi particolari in primo piano distraggono dal vedere quelli in secondo piano e viceversa; hai mica provato a farne una in cui lo sfondo appare più sfuocato rispetto alla griglia?
imho, naturalmente; non sono un gran cultore della foto architettonica  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Lo trovo un interessante studio sulle geometrie architettoniche. E' chiaro che è una foto che a prima vista risulta caotica ma è da osservare bene per coglierne tutte le simmetrie.
Ciao. _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FaStLaNe utente

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 303 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 11:58 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | La simmetria è sicuramente perfetta, però a me tutti quesi particolari in primo piano distraggono dal vedere quelli in secondo piano e viceversa; hai mica provato a farne una in cui lo sfondo appare più sfuocato rispetto alla griglia?
imho, naturalmente; non sono un gran cultore della foto architettonica  |
@Mike : grazie del commento; il mio fine era proprio di tenere a fuoco entrambi. Ho studiato anche l'esposizione per tenerli esposti contemporaneamente
@Fabius : grazie anche a te; si è vero, bisogna guardarla un po' per accorgersi di tutto. è quasi perfettamente simmetrica; non vi dico quanto tempo ho perso per allinearmi bene  _________________ Canon EOS 400D + BG - Tamron 17-50 f2.8 - Metz 44 - Canon 70-300 f4-5.6 IS USM - 50 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 2:03 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto.
Hai trasformato la facciata del Louvre in un mosaico moderno, e credo che sia in perfetta linea col "matto" che ha pensato di mettere una piramide di vetro nel cortile del museo (me ne viene in mente un'altro di nome Eiffel... ci vorrebbero + matti al mondo ).
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 3:46 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: | A me piace molto.
Hai trasformato la facciata del Louvre in un mosaico moderno, e credo che sia in perfetta linea col "matto" che ha pensato di mettere una piramide di vetro nel cortile del museo (me ne viene in mente un'altro di nome Eiffel... ci vorrebbero + matti al mondo ).
Ciao |
Quoto in pieno! Viva li matti!  _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 3:47 pm Oggetto: |
|
|
doppio _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|