photo4u.it


Gloria (spettro di Brocken)
Gloria (spettro di Brocken)
Gloria (spettro di Brocken)
Canon EOS R - 50mm
1/60s - f/14.0 - 160iso
Gloria (spettro di Brocken)
di 1962
Mar 18 Feb, 2025 9:12 am
Viste: 135
Autore Messaggio
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16364
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Mar 18 Feb, 2025 9:12 am    Oggetto: Gloria (spettro di Brocken) Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Una gloria, o spettro di Brocken, è un fenomeno ottico prodotto dalla luce riflessa verso la sua fonte da una nuvola di goccioline d'acqua di dimensioni uniformi. Più concretamente, essa è un enorme ingrandimento dell'ombra proiettata dall'osservatore, quando il Sole è basso, sulla superficie delle nuvole che circondano una montagna su cui l'osservatore si trova. Solitamente è caratterizzata dalla presenza di una corona luminescente intorno al capo o comunque alla parte più alta della figura.

Descrizione
Si tratta di un fenomeno di rara osservabilità: poiché è visibile in direzione opposta a quella del Sole, si riscontra più comunemente quando si è in volo, con la gloria che circonda l'ombra proiettata dall'aeroplano sulle nuvole.[1]

Essa può avere uno o multipli anelli colorati. La dimensione angolare è molto minore di quella di un arcobaleno, circa da 5° a 20°, a seconda della dimensione delle goccioline. ( da Wikipedia)

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giovanni schiavoni
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2014
Messaggi: 3540
Località: Gatteo mare

MessaggioInviato: Mar 18 Feb, 2025 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Confesso la mia totale ignoranza su questo particolare effetto...per cui mi sono andato a documentare.((Spettro di Brocken: Lo Spettro di Brocken è un fenomeno ottico che si verifica quando un osservatore si trova su una montagna e proietta la sua ombra contro le nuvole o la nebbia. L'ombra appare ingrandita e circondata da un alone colorato. ))...detto ciò la foto mi piace....ciao Gianni.
_________________
Gianni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
randagino
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2017
Messaggi: 6115
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 18 Feb, 2025 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggevo giusto ieri un articolo che citava questo fenomeno (insieme agli altri consimili che solo pochi fortunati riescono a vedere di tanto in tanto).
Ok! per averlo beccato e fotografato.

Ma sarebbe una bella foto anche senza... Smile

Ciao

_________________
Alessandro Cucchiero 🐾
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16364
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Mar 18 Feb, 2025 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianni
Alessandro
Grazie per i commenti. Anch'io non sapevo di questo fenomeno, pensavo fosse una distorsione o flare data dall'ottica perchè questo alone di luce compariva solo su alcuni scatti fatti quella mattina nebbiosa all'alba. Ho compreso di cosa si trattasse dopo aven visto uno foto su un altro forum dove veniva spiegato di cosa si trattasse.
Un caro saluto
Ciao

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13251
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Mar 18 Feb, 2025 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nemmeno io conoscevo questo fenomeno.

Affascinante.

Grazie per averlo condiviso con noi insieme alla foto.

Complimenti,
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
nonsolopane
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2010
Messaggi: 6821
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 18 Feb, 2025 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo queste informazioni sul fenomeno Gloria, ritengo lo scatto ancor più affascinante.
I tre alberelli che emergono dalla nebbia e si innalzano verso il cielo son molto belli e suggestiva è l'atmosfera.
L'effetto Gloria con i suoi colori aggiunge fascino all'immagine.
Ottima proposta

_________________
Giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
evangelion
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2022
Messaggi: 2929
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer 19 Feb, 2025 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un immagine decisamente originale, avevo già visto alcuni esempi di questo fenomeno, suppongo che assistervi dal vivo sia una grande emozione.
A me è capitato una sola volta qualcosa del genere ma nel mio caso l'ombra non era così nitida ed intorno aveva una specie di stella vagamente colorata, credo che l'origine dell'effetto sia più o meno la stessa.

Ben fatto Claudio.

_________________
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16364
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Mer 19 Feb, 2025 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Franco
Giuseppe
Riccardo
grazie mille per i graditi commenti. Un caro saluto
claudio

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11796
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Feb, 2025 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto grazie per averci fatto conoscere questo raro e interessante fenomeno, che non ricordo di aver mai visto (ora starò più attenta). Coinvolgente il fenomeno e bella a prescindere la tua immagine Ok! Ma l’irregolarità del bordo superiore e in parte laterale è voluto o a cosa è dovuto?

Ciao! Ciao

_________________
Rossella

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16364
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Mer 19 Feb, 2025 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rrrrossella ha scritto:
Ma l’irregolarità del bordo superiore e in parte laterale è voluto o a cosa è dovuto?

Ciao! Ciao

Grazie Rossella, il bordino irregolare è solo una cornice decorativa tipo "frastagliato" , la uso spesso con Gimp. Qui ho usato il tono di colore che c'è in basso. Si può scegliere l'ampiezza ed il colore ed il lavoro vien fatto in automatico dal programma.
Un caro saluto
Ciao

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi